Le stufe a legna con forno sono belle e funzionali. Rispettano i canoni di design, poiché realizzate con rivestimenti adattabili a tutti gli stili.
Le stufe combinate legna pellet sono una soluzione moderna per il riscaldamento domestico e per qualsiasi tipologia di abitazione.
Le stufe elettriche a basso consumo presenti in commercio sono molteplici. Scopriamo insieme i diversi modelli esistenti in tutto il mondo.
Le stufe a legna in maiolica, disponibili in varie dimensioni, sono in grado di accumulare calore e di rilasciarlo pian piano nell'ambiente.
Le stufe ad accumulo hanno la capacità di immagazzinare il calore per molte ore e di rilasciarlo gradualmente nell'ambiente.
La classificazione della qualità del combustibile, la certificazione e la provenienza determinano le caratteristiche pellet.
La resa dei tubi per stufe a legna dipende in massima parte dalla loro qualità, conformazione e manutenzione.
La termostufa a legna ha costi inferiori rispetto ai modelli a pellet anche per l'acquisto del combustibile. Inoltre riscalda in modo pratico la casa.
Funzionamento stufe a pellet: la semplicità unita alla convenienza, pochi passi che ti consentiranno di scaldare la casa ad un costo accessibile.
Le stufe a legna ventilate utilizzano come combustibile la legna, legna che può essere sminuzzata in scaglie oppure legna triturata ed agglomerata o il mais.
Stufe a pellet prezzi: le stufe a pellet sono sistemi di riscaldamento che utilizzano la segatura per produrre calore ed il rapporto prezzo/resa termica è conveniente.
Esistono varie tipologie di stufe, che assecondano tutte le esigenze, per tutti i gusti e tutte le tasche.