Il camino a bioetanolo ha il vantaggio di consumare poco e di sfruttare un combustibile facilmente reperibile in commercio a costi contenuti.
Funzionamento stufe a pellet: la semplicità unita alla convenienza, pochi passi che ti consentiranno di scaldare la casa ad un costo accessibile.
Sono generalmente chiamate stufe a gas quelle apparecchiature per il riscaldamento che funzionano con una bombola di GPL.
Le stufe a legna con forno sono belle e funzionali. Rispettano i canoni di design, poiché realizzate con rivestimenti adattabili a tutti gli stili.
Economiche, prestazionali ed eco sostenibili, le stufe a legna moderne oggi offrono alti rendimenti e bassi consumi, mantenendo il piacere del fuoco.
Per una scelta consapevole occorre conoscere bene tutti gli aspetti delle stufe a pellet: costi, caratteristiche e consumi.
Con le stufe ad accumulo di calore si riesce a scaldare l'ambiente con notevole risparmio economico in quanto sfruttano il calore della combustione.
Le stufe combinate legna pellet sono una soluzione moderna per il riscaldamento domestico e per qualsiasi tipologia di abitazione.
Le stufe pellet senza canna fumaria sono piuttosto diffuse, anche se la normativa del 2012 ha dettato regole stringenti riguardo all'installazione.
Le termostufe possono essere azionate tramite combustibili differenti come il pellet, la legna o entrambi, mantenendo un'ottima efficienza.