Sono generalmente chiamate stufe a gas quelle apparecchiature per il riscaldamento che funzionano con una bombola di GPL.
Le stufe a legna e pellet sono particolarmente pratiche in quanto permettono di sfruttare le peculiarità di entrambi i combustibili.
Una stufa a legna ha un'ottima resa sia da un punto di vista economico che da un punto di vista di calore. Assicurare la stufa con una cinghia half.
Le termostufe possono essere azionate tramite combustibili differenti come il pellet, la legna o entrambi, mantenendo un'ottima efficienza.
Il camino a bioetanolo ha il vantaggio di consumare poco e di sfruttare un combustibile facilmente reperibile in commercio a costi contenuti.
La stufa assume caratteristiche differenti a seconda delle esigenze e può essere alimentata da combustibili come pellet, bioetanolo, gasolio o legna.
La stufa è un congegno formato da materiali quali ceramica od acciaio. Tante le tipologie e differenti i combustibili usati per alimentare la fiamma.
Le stufe onnivore possono essere grandi o piccole, ma in ogni caso vengono alimentate principalmente a pellet come le altre stufe.
|
Stufa a legna da cucina in vetro a combustibile solido, 7,5 kW
Prezzo: in offerta su Amazon a: 299,99€ |
Con le stufe ad accumulo di calore si riesce a scaldare l'ambiente con notevole risparmio economico in quanto sfruttano il calore della combustione.
Le termostufe hanno prezzi vari in base al modello, alle misure, alla potenza termica e al tipo di alimentazione, che può essere a legna o a pellet.
Per una scelta consapevole occorre conoscere bene tutti gli aspetti delle stufe a pellet: costi, caratteristiche e consumi.
Le stufe in muratura oltre all'estetica curata hanno come punto forte anche l'efficienza e la funzionalità, per riscaldare in maniera pulita e continua.