Esistono in commercio vari modelli di stufe elettriche a basso consumo da poter acquistare ad esempio quelle alogene, al quarzo o a infrarossi. Nelle prime citate vengono utilizzate delle lampade alogene, la soluzione ideale è acquistarla se si desidera un risparmio energetico. Le stufe al quarzo invece possiedono delle lampade al quarzo quindi non solo si ha un notevole risparmio energetico ma è possibile scegliere l'opzione ventilata così da poter diffondere l'aria calda in tutto l'ambiente in maniera più veloce. La stufa ad infrarossi è la più particolare, riscalda per emissione ovvero che il calore si proietta fino alle pareti e oggetti della stanza rilasciandolo in tutto l'ambiente creando una piacevole atmosfera. Ma il vantaggio sta anche nella struttura della stufa in sè. E' costituito da un pannello radiante a infrarossi che può essere utilizzato anche nella zona bagno.
![]() | Radiatore elettrico con interno in chamotte AeroFlow MAXI 2450 W con X3D ricevitore a radiofrequenza (con nucleo in materiale refrattario ad accumulo di calore) Prezzo: in offerta su Amazon a: 619€ |
La parte estetica delle stufe elettriche a basso consumo è vario, ognuno con diverse particolarità. In commercio si trovano quelle elettriche da parete, a resistenza, con rivestimenti preziosi e quelle facilmente trasportabili. Le stufe elettriche a basso consumo da parete donano un'atmosfera sofisticata e colorata in casa in quanto esse possono essere appese al muro come se fossero dei quadri. Quelle a resistenza invece hanno la peculiarità di espandere il calore velocemente in tutto l'ambiente e producono il calore attraverso una valvola. Le stufe elettriche a basso consumo con i rivestimenti preziosi resistono ad alte temperature e aumentano la diffusione del calore. Infine quelle facilmente trasportabili sono comodissime in quanto essendo munite di rotelle è possibile spostarle da una stanza ad un'altra.
COMMENTI SULL' ARTICOLO