I fiori di vetro si fanno servendosi di materiali di riciclo e occorrente facilmente reperibile in qualsiasi negozio di hobbistica e fai da te.
Tutto sul vetro antisfondamento: caratteristiche tecniche, normative di riferimento e applicazioni pratiche.
Il vetro temperato può avere diversi spessori, per un diverso impiego delle lastre. Facile da pulire è adatto a rivestire tavoli ma anche pareti.
Le lastre vetro sono contraddistinte da trasparenza, lucentezza e da una superficie liscia e levigata. Possiedono quindi un elevato valore estetico.
I mattoni in vetro si caratterizzano per il loro elevato isolamento acustico, infatti molto spesso vengono impiegati nella realizzazione di facciate.
I pannelli vetroresina sono ricavati dalla lavorazione della fibra di vetro con la resina: tali materiali sono disponibili in appositi kit.
Le porte in cristallo sono dei veri e propri elementi d'arredo, che servono a valorizzare ogni ambiente della casa, rendendo ogni stanza più luminosa.
Le porte in vetro per interni dividono gli spazi di casa dandole un tocco di eleganza e raffinatezza. Inoltre possono essere decorate in vario modo.
|
KES Mensola in vetro da bagno con fondo in vetro e asta vetro temperato 350 X 118 MM cromato, BGS3200S35
Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Con lo stampo vetroresina viene definito il processo con il quale viene stesa la resina su materiali compositi al fine di creare una forma prefissata.
Fatte a mano e disegnate su misura, trasparenti o satinate e colorate: le vetrate per interni dividono gli ambienti pur lasciando filtrare la luce.
Le vetrate scorrevoli possono essere utilizzate sia per le porte sia per le finestre. Sono personalizzabili e dotate di un notevole potere decorativo.
I vetri oscurati devono rispettare una determinata normativa di settore per garantire maggiore sicurezza.