Proster 16pz Supporto per Vetro in Acciaio Inox Morsetti Ferma Vetro 10-12mm Forma Quadrata con 2 Chiavi Esagonali per Corrimano Scale Balaustra Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,99€ |
I pannelli vetroresina sono frequentemente adoperati nel settore dell'edilizia per tutte le suddette qualità. La vetroresina è spesso utilizzata per la realizzazione di coperture e di rivestimenti, nonché per la fabbricazione di elementi della mobilia come i tavoli. I pannelli in questione, in più, vengono impiegati anche per la costruzione delle piscine, che in questo caso risultano molto più resistenti rispetto a quelle in cemento, e dei box doccia: la vetroresina, come sottolineato in precedenza, è poco sensibile all'acqua e all'umidità. Tale materiale è usato persino per la costruzione di alcune parti delle automobili, sia interne sia esterne, e delle imbarcazioni piccole e grandi. La varietà di utilizzi è favorita anche dalla capacità della vetroresina di imitare altri materiali, come la pietra o i mattoni.
AmazonBasics - Scaffalatura a 3 ripiani, su rotelle, Cromo Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,59€ |
I pannelli vetroresina possono essere realizzati attraverso il fai-da-te: in commercio esistono appositi kit che contengono tutto il necessario. Si suggerisce di scegliere degli stampi rigidi, ad esempio in cartone, per conferire ai pannelli la conformazione desiderata. Dopo aver tagliato la fibra di vetro presente nel kit bisogna mescolare, in un contenitore specifico, la resina con il catalizzatore secondo le quantità indicate sulla confezione. Il liquido ottenuto va spalmato sulla fibra di vetro tramite un pennello, solitamente fornito insieme agli altri materiali. Si raccomanda di aggiungere ulteriore fibra di vetro fino a raggiungere lo spessore che si desidera conseguire. Al termine dell'operazione, ultimato il pannello, è opportuno eliminare i residui della lavorazione con un solvente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO