Esistono diverse tecniche su come potare il limone, tutte sono proiettate a permettere alle gemme fruttifere di svilupparsi in maniera sana e rigogliosa.
Per potare la vite in modo adatto bisogna valutare l'età della pianta e il periodo di lavoro. Infatti i metodi variano in base allo scopo da ottenere.
Per potare le rose ci sono diverse regole da considerare e da adottare in relazione al tipo di rosa da trattare per ottenere un ottimo risultato.
Sapere come potare un albicocco è necessario per non stressare la pianta e controllare la quantità dei frutti che produrrà.
Solitamente le forbici pneumatiche per potatura sono usate per potare gli alberi di ulivo, alcune piante da frutto e anche le viti.
Gelsomino potatura: il gelsomino richiede una potatura volta a dare forma alla pianta, infatti si trova sotto forma di rampicante o di cespuglio e quindi l'aspetto va curato.
La Potatura piante viene eseguita principalmente per rimuovere parti morte o danneggiate, per dar forma alla pianta e per aumentarne la produzione.
Per potare le rose servono forbici oppure cesoie affilate. Inoltre si devono pulire e disinfettare molto bene le lame per non far proliferare i germi.
Per potare un'orchidea servono forbici e attrezzi puliti e disinfettati: in questo modo muffe e batteri non possono penetrare attraverso il taglio.
La potatura camelia è un intervento importante in quanto accelera la crescita e dona a questo tipo di pianta una forma più graziosa e ordinata.
La potatura dei gerani è necessaria per avere piante più sane e robuste: così si eliminano le parti malate oppure secche e gran parte degli steli.
La potatura del glicine è importante per fortificare la pianta eliminando i rami secondari e per orientarne la crescita nel modo desiderato.