La casa in bioedilizia segue determinati principi ecologici nella costruzione, come la scelta di materiali naturali.
Una casa ecologica ha delle caratteristiche ben specifiche che rientrano nel concetto di eco sostenibilità.
Una parete a specchio, combinata assieme a pochi altri semplici elementi, può rendere la vostra casa confortevole ed elegante, luminosa e più spaziosa.
Anche in questo caso l'innovazione arriva dal Nord Europa e il primo esempio di case attive lo troviamo in Danimarca.
Le distanze tra fabbricati risultano stabilite dalla legge per assicurare adeguati standard di sicurezza pubblica e garantire l'igiene dei luoghi.
Le case a corte sono soluzioni molto funzionali e pratiche. I designer le progettano soprattutto ecologiche.
La progettazione di case è un'impresa più semplice di quanto non lo fosse nel passato grazie alla presenza, sul mercato digitale, di software dedicati.
Affinché un'idea si trasformi in progetto e poi in realtà, bisogna valutare la reale fattibilità della costruzione edifici, prevenendo limiti e rischi.
|
FARFISA 1 V incasso citofono casa unifamiliare tradizionale 4 + N cablaggio, 10 W, 240 V
Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,58€ |
Cas Oz è una realtà solidale di Torino, punto di appoggio per tante famiglie che hanno i loro piccoli cari in cura presso gli ospedali cittadini.
Le case galleggianti sono le nuove abitazioni del futuro: funzionali, pratiche ed ecologiche.
Le tipologie edilizie residenziali comprendono alloggi individuali e si contraddistinguono per gli aspetti dimensionali, organizzativi e distributivi.
La casa unifamiliare in genere soddisfa i bisogni di un nucleo familiare standard tipo genitori più due figli, ma può esistere anche per più persone.