![]() | Carta da parati Soffitto 3D Stampa artistica Progettazione di poster murali Allattamento al seno Sfondo TV Architettura Corridoio Finestra del pavimento Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,5€ |
Un luogo letteralmente classico dove installare una parete a specchio è senz’altro la camera da letto. La superficie riflettente potrà essere posta davanti o di fianco al letto, oppure nascondere la porta di una cabina armadio o di un bagno interno alla stanza. Un’altra zona tipica dove porre una parete a specchio è l’ingresso: dato che si tratta generalmente di una parte della casa priva dell’illuminazione diretta derivante dalle finestre, lo specchio in questo caso provvederà a riflettere la luce artificiale e a conferire un aspetto più arioso all’ambiente, oltre a far sì che gli abitanti della casa possano rimirare la propria immagine riflessa prima di uscire o al loro rientro a casa. Alla stessa maniera, una sala hobby o una palestra privata beneficeranno della presenza di almeno una parete a specchio che, abbinata ad un pavimento in parquet, renderà elegante e funzionale l’ambiente.
![]() | 24 Pezzi Removibile Acrilico Specchio Adesivo Parete Specchio Decal per Casa Decorazione Soggiorno Camera da Letto (Stile 3) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Realizzare una parete a specchio non comporta un grande dispendio in termini economici. Nonostante si riveli una soluzione decorativa elegante e di grandissimo gusto, difatti, poche centinaia di euro basteranno a realizzare una parete a specchio intera o parziale a seconda del caso e del gusto. Chiaramente, la grandezza della superficie riflettente e quella della stanza incideranno sul prezzo finale dell’installazione ma si tratta, in ogni caso, di una soluzione abbordabile e alla portata di tutti. Per quanto concerne l’installazione, chi vuole decorare una parete con un grande specchio potrà optare per diverse soluzioni. Una di queste, particolarmente indicate se la stanza prescelta è un bagno o se lo specchio occuperà solamente una porzione della parete, è quella di incassare la superficie riflettente dentro una cornice apposita, come fosse una sorta di quadro. Se, invece, ad essere decorato con una parete a specchio sarà un soggiorno, si potranno porre uno a fianco all’altro piccole listarelle riflettenti: l’effetto creato sarà bellissimo.
Per realizzare una parete a specchio si potrà decidere di prendere uno o più pannelli a seconda dell’effetto decorativo che si vorrà dare alla stanza. Lo specchio potrà essere preparato e tagliato su misura da un vetraio specializzato oppure potrà essere acquistato in negozio. Il montaggio di una parete a specchio rappresenta senz’altro il momento più delicato dell’intera installazione e necessiterà di alcune accortezze per potersi svolgere al meglio. Anzitutto, se gli specchi da affiancare l’uno all’altro sono numerosi, si dovrà far attenzione affinché vengano assicurati alla parete tramite dei fili di sicurezza, che renderanno più semplice fissare i pannelli con delle viti o con dei ganci, oltre a rendere più sicura e stabile l’intera parete a specchio. Una volta assicurati alla parete, i pannelli andranno livellati per togliere eventuali difformità. Se invece lo specchio da montare è composto da un unico pezzo, basterà assicurarsi che ganci e viti siano in grado di reggere il peso dello specchio e non siano visibili, al fine di non rovinare l’estetica della parete.
COMMENTI SULL' ARTICOLO