![]() | Romantico fiore di pesco e rondine PVC rimovibile camera decalcomania arte fai da te wall sticker decorazione della casa adesivi popolari di vendita caldi Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,08€ |
Realizzare una casa in bioedilizia comporta numerosi vantaggi. Innanzitutto vi è la possibilità di vivere in un ambiente sano grazie all'utilizzo di materiali naturali atossici. Fra i più utilizzati vi è, ad esempio, il legno ecologico e certificato Forest Stewardship Council (Fsc). Si tratta, comunque, di elementi che riescono a tenere isolati gli ambienti di casa non solo termicamente, ma anche acusticamente, creando, in questo modo, un microclima ottimale, sia nelle stagioni estive, che in quelle invernali. Grazie a questi accorgimenti gli edifici costruiti seguendo la bioedilizia sono privi di umidità. Si presentano, tra le altre cose, pure strutture resistenti negli anni ed antisismiche, in quanto i materiali adoperati sono particolarmente flessibili e, dunque, capaci di contrastare gli oscillamenti del suolo.
Negli ultimi anni la casa in bioedilizia si dimostra essere una struttura sempre più scelta dalle persone. Nel mondo sono numerosi i designer che danno vita ad edifici eco-sostenibili, dal design davvero originale ed esclusivo. Tra queste abitazioni vi proponiamo la Stairs House. Si tratta di una costruzione in legno a forma di scalinata progettata da Y + M Design Office. La casa si trova vicino ad una spiaggia vicino alla prefettura di Shimane, in Giappone. Gli architetti hanno dichiarato alla stampa estera di aver seguito nel realizzarla i principi base della bioedilizia puntando sulla luce solare. La casa è stata costruita in modo da poter essere esposta quanto più possibile all'illuminazione naturale diurna così da riscaldarsi soprattutto durante gli inverni rigidi. In più si è puntato all'inserimento di numerose finestre poste tra le scale della facciata, così da far penetrare il sole in ogni angolo della struttura.
La casa in bioedilizia può essere a volte anche molto stravagante nel design, anche se perfettamente efficiente. Vi parliamo, ad esempio, delle house-truck (termine che tradotto in italiano significa case camion). Si tratta di singolari soluzioni eco-compatibili, spesso realizzate anche in modo fai da te, che utilizzano in modo perfetto le energie pulite del sole e del vento. Queste abitazioni dal look minimale, sono mobili, sostenibili e completamente autosufficicienti. Sui loro tetti vengono installati pannelli fotovoltaici per catturare l'energia solare e trasformarla in energia elettrica. La loro facciata è costituita dall'aggiunta di ampie vetrate per sfruttare tutta la luce naturale. Spesso queste particolari case posseggono anche un serbatoio capace di raccogliere l'acqua piovana, pure quando la struttura è in movimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO