Il genere Agave conta numerose specie di piante naturalizzate anche in Italia, dove fanno parte della macchia mediterranea.
La coltura dell'Agave sisalana è piuttosto semplice e richiede di base un habitat molto caldo e illuminato e misurate irrorazioni e fertilizzazioni.
L'Aloe vera coltivazione prevede cure semplici, come concimazioni in primavera. Inoltre bisogna fare attenzione al ragnetto rosso e altri parassiti.
La coltivazione dell'Ariocarpus non richiede cure complicate: con pochi consigli mirati sarà possibile annoverarla tra la collezione di piante grasse.
E' impossibile restare indifferenti al fascino del Cactus. Eppure, per quanto sia adattabile, nei nostri vasi spesso langue e muore. Perchè?
La coltivazione di piante grasse non è una procedura molto difficile, tuttavia bisognerebbe rispettare alcuni parametri per farla crescere bene.
La cura piante grasse si limita a poche attenzioni da tenere periodicamente, ma i risultati regalano grandi soddisfazioni anche ai meno esperti.
La Fenestraria fa parte della famiglia delle Aizoaceae, piante ricche di liquidi e molto delicate. Non sopportano i climi troppo freddi e umidi.
Le Mammillarie appartengono alla famiglia delle Cactaceae e sono quindi adatte ai climi soleggiati e aridi, ma riescono a sopportare le notti fredde.
Le piante carnivore sono state descritte per la prima volta da Darwin: sono diffuse soprattutto in terreni poveri di sostanze nutritive, come paludi.
Bisogna conoscere bene le piante grasse appartamento per sapere in che luogo della casa collocarle e come occuparsi del loro benessere.
Le piante grasse cactus appartengono alla famiglia delle Cactaceae, un raggruppamento che conta oltre 3000 specie e 120 generi diversi.