
  L'Aloe vera coltivazione può variare a seconda della varietà in questione: ad esempio l'Aloe arborescens può raggiungere 10 metri di altezza e quindi solo le piante molto giovani sono adatte per essere tenute in casa. Le foglie, strette e dai bordi dentati, formano una rosetta rada all'estremità di un fusto nudo e legnoso. Intorno alla base compaiono i germogli, in genere quando le piante hanno raggiunto i 2-3 anni di età. All'apice di un lungo stelo ramificato può formarsi un’infiorescenza con fiori rossi. Invece l'Aloe aristata è una pianta senza fusto, con foglie carnose verde-grigio scuro avvolte a rosetta. Ogni foglia, lunga 7-12 cm, è cosparsa di tubercoli e ha bordi bianchi e duri. All'inizio dell'estate, sbocciano fiori arancione che durano solo pochi giorni. In ogni caso tutte le specie richiedono molta luce ed è bene disporre gli esemplari davanti a una finestra. Soltanto le varietà con foglie morbide non sopportano i raggi del sole.
 L'Aloe vera coltivazione può variare a seconda della varietà in questione: ad esempio l'Aloe arborescens può raggiungere 10 metri di altezza e quindi solo le piante molto giovani sono adatte per essere tenute in casa. Le foglie, strette e dai bordi dentati, formano una rosetta rada all'estremità di un fusto nudo e legnoso. Intorno alla base compaiono i germogli, in genere quando le piante hanno raggiunto i 2-3 anni di età. All'apice di un lungo stelo ramificato può formarsi un’infiorescenza con fiori rossi. Invece l'Aloe aristata è una pianta senza fusto, con foglie carnose verde-grigio scuro avvolte a rosetta. Ogni foglia, lunga 7-12 cm, è cosparsa di tubercoli e ha bordi bianchi e duri. All'inizio dell'estate, sbocciano fiori arancione che durano solo pochi giorni. In ogni caso tutte le specie richiedono molta luce ed è bene disporre gli esemplari davanti a una finestra. Soltanto le varietà con foglie morbide non sopportano i raggi del sole. 
 
 Le piante grasse da appartamento sono amate da moltissime persone per un motivo molto semplice. Di solito non richiedono cure particolari e hanno bisogno di pochissima acqua; per questo, in genere, so...
               Le piante grasse da appartamento sono amate da moltissime persone per un motivo molto semplice. Di solito non richiedono cure particolari e hanno bisogno di pochissima acqua; per questo, in genere, so...             Fra tutte le piante grasse da appartamento e da balcone, l'Euphorbia stupisce per la grande varietà di forme e di peculiarità: questa pianta grassa, infatti, conta circa 2.000 specie che differiscono ...
               Fra tutte le piante grasse da appartamento e da balcone, l'Euphorbia stupisce per la grande varietà di forme e di peculiarità: questa pianta grassa, infatti, conta circa 2.000 specie che differiscono ...             Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
               Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...             Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...
               Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...            |  | vegherb Sedum Seastar Semi succulente (Sedum pulchellum) 200 + Semi 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 13€ | 
  L'Aloe vera tollera bene l'aria secca; può crescere anche a temperatura ambiente, anche se preferisce i climi caldi. Per avere una buona fioritura si consiglia di far riposare le piante d'inverno in un ambiente a 10°C. Durante il periodo vegetativo, l'Aloe vera coltivazione prevede di innaffiare abbondantemente le piante. In questo periodo occorre anche concimare ogni due settimane usando un liquido fertilizzante standard. Durante il periodo invernale, invece, bisogna irrigare quanto basta perché la miscela non si asciughi del tutto. L'Aloe vera coltivazione prevede nella maggior parte delle specie di rinvasare gli esemplari ogni primavera. Quando il vaso ha raggiunto la capienza massima si deve rincalzare con miscela fresca una volta l'anno, utilizzando terriccio universale. Se si cosparge la superficie del terriccio con sabbia grossa o perlite si evita che la pianta marcisca nel punto dove le foglie toccano la terra. Occorre fare attenzione ai ristagni idrici e alle infestazioni di cocciniglie cotonose.
 L'Aloe vera tollera bene l'aria secca; può crescere anche a temperatura ambiente, anche se preferisce i climi caldi. Per avere una buona fioritura si consiglia di far riposare le piante d'inverno in un ambiente a 10°C. Durante il periodo vegetativo, l'Aloe vera coltivazione prevede di innaffiare abbondantemente le piante. In questo periodo occorre anche concimare ogni due settimane usando un liquido fertilizzante standard. Durante il periodo invernale, invece, bisogna irrigare quanto basta perché la miscela non si asciughi del tutto. L'Aloe vera coltivazione prevede nella maggior parte delle specie di rinvasare gli esemplari ogni primavera. Quando il vaso ha raggiunto la capienza massima si deve rincalzare con miscela fresca una volta l'anno, utilizzando terriccio universale. Se si cosparge la superficie del terriccio con sabbia grossa o perlite si evita che la pianta marcisca nel punto dove le foglie toccano la terra. Occorre fare attenzione ai ristagni idrici e alle infestazioni di cocciniglie cotonose. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO