
Fra le piante grasse senza spine più diffuse c'è sicuramente la trichodiadema. Appartiene alla numerosa famiglia delle aizoacee ed è caratterizzata da fusti che possono raggiungere anche i venti centimetri d'altezza. Le foglie hanno una forma a cilindro e al loro apice c'è un insieme di setole bianche. I suoi fiori assomigliano a margherite e hanno colorazioni differenti a seconda della varietà. Anche le lithops, meglio note con il nome di sassi viventi, sono piante grasse prive di spine molto comuni. Provengono dall'Africa e sono costituite da due foglie screziate di verde, unite in basso fra di loro che ricordano la forma delle pietre. Le fioriture durano solamente un paio di giorni e hanno una colorazione bianca oppure gialla.
I vasi da giardino, ovvero i contenitori per la coltivazione di piante, fiori o anche ortaggi e verdure, sono disponibili in innumerevoli forme, colori, materiali e dimensioni. I motivi per cui si sce...
Il prato inglese è un tipo di manto erboso che deriva il suo nome dal fatto di essere stato adottato per la prima volta dai proprietari terrieri della Gran Bretagna nel Seicento. Durante i secoli le t...
La gardenia è originaria della fascia tropicale africana e comprende circa 250 specie differenti. La più comune in Italia è la gardenia jasminoides, molto apprezzata per i suoi fiori particolarmente o...
Quasi sempre le piante da giardino con fiori appartengono al genere delle angiosperme e hanno un'origine remota che addirittura risale all'era cretacea. Questi vegetali hanno la facoltà di adattarsi r... ![]() | Navaris Guanti da Giardinaggio in Pelle - Guanto da Lavoro in Vera Pelle Suina per Potatura Piante Alberi Orto e Giardino - Taglia Grande XL Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO