Il mattone faccia a vista è un blocco di laterizio o calcestruzzo, usato fino dall'antichità in quanto economico ed ecologico, rustico ed elegante.
Gli oggetti per giardino più acquistati sono le sedie e i tavoli ma anche sdraie prendisole, ampi ombrelloni e giochi per bambini.
Esistono tanti tipi di pietre per giardino, da quelle naturali a quelle sintetiche o magari di dimensioni diverse secondo il proprio gusto.
Il prato inglese si caratterizza per i colori intensi e il manto compatto: l'erba deve essere tagliata ogni settimana e innaffiata in modo regolare.
Il prato sintetico viene realizzato con appositi materiali plastici che riproducono fedelmente l'aspetto di un autentico manto erboso.
In ogni giardino che si rispetti non può mancare una fontana e un gazebo con poltrone e divanetti. Prodotti giardino a cui proprio non si riesce a rinunciare sono il barbecue e i dondoli.
Punto di partenza del giardino perfetto è trovare il substrato ideale da scegliere tenendo conto del tipo di erba e di piante da inserire in seguito.
Il terreno calcareo, tipico di Alpi ed Appennini, è decisamente arido e ha una consistenza grossolana che lo rende un habit ostico per le piante.
Il terreno sabbioso viene utilizzato per molte tipologie di piante che non hanno la necessità di molta acqua per sopravvivere.
Il terriccio universale è adatto per molte specie verdi, ma può essere migliorato, addizionato e adattato per le diverse esigenze.
Grazie alla torba il terreno eccessivamente pesante o compatto si può rendere coltivabile, perfetto per l'orto e per le piante da fiore.
Anche se la produzione dell'argilla espansa richiede un grande dispendio di energie, il prodotto ottenuto è totalmente biocompatibile e inerte.