In Giappone coltivare bonsai è considerata una vera e propria arte. Scoprite le tecniche per ottenere un bonsai ginepro che sia bello e sano.
Per preparare un bonsai magnolia bisogna armarsi di tanta pazienza, in quanto queste piante hanno foglie e fiori di grandi dimensioni.
Il bonsai camelia deve essere innaffiato tutto l'anno, ma solo quando la terra è asciutta. Non va esposta al sole diretto, ma necessita di tanta luce.
Il bonsai bosso è una specie sempreverde che oggi riempie i giardini di tutto il mondo ma viene spesso scelto per ornare anche balconi e appartamenti.
I bonsai acero palmato sono piante che resistono bene alle varie condizioni climatiche, e vanno collocati in posti ben solleggiati.
Se volete realizzare dei bonsai particolari difficili da trovare in commercio, la soluzione ideale è affidarsi alle talee. Scoprite come procedere.
Il bonsai castagno richiede un'esposizione soleggiata, un clima temperato e soprattutto un terreno con una buona capacità drenante.
Il bonsai ciliegio va curato grazie a tecniche di potatura, irrigazione, concimazione e rinvaso. Niente di impossibile, usare attenzione e consigli di esperti.
|
Plant Theatre - Bonsai Trio, Kit per la Coltivazione di 3 Bonsai
Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Per la cura del bonsai bisogna irrigarlo, concimarlo, rinvasarlo e potarlo, non è difficile, basta seguire le regole e coltiverete un bellissimo bonsai gardenia.
Avere cura per il bonsai melo significa prestare attenzione alla pianta irrigandola, concimandola, rinvasandola e potandola ogni volta che è necessario.
I vasi per bonsai vanno scelti con molta cura, adeguandoli alle esigenze della tipologia di pianta scelta per la nostra composizione.
Il bonsai rose è una pianta gradevole da vedere per la bellezza dei fiori, per la sua grazia e per la nobiltà di portamento.