In questo articolo vedremo come realizzare delle viti dwg e come reperire dei modelli già pronti in base al tipo di viti che ci servono.
Viti e bulloni, sempre piu utilizzati, si sono evoluti di pari passo con la tecnica, permettendo la costruzione di ogni strumento oggi disponibile.
Le caratteristiche delle viti ergal sono quelle di essere leggere e resistenti alla torsione meccanica, ed essere disponibili in colori accesi.
Le viti imperdibili sono resistenti alla torsione, e sopportano carichi pesanti; inoltre sono conformi secondo la Direttiva Macchine UE 2006/42/CE.
Le viti in alluminio sono un eccellente ritrovato quando si cercano leggerezza e duttilità per rispondere ad esigenze specifiche.
L'uso di viti in plastica è indicato laddove si vogliano eliminare i potenziali rischi della conducibilità elettrica e ridurre i rischi di corrosione del metallo.
Le viti in titanio sono molto resistenti all'acqua salata ed alla corrosione e garantiscono prestazioni eccellenti a prezzi contenuti.
Le viti metriche sono particolari viti designate dalla lettera M, dopo la quale presentano un numero che ne indica il diametro nominale in millimetri.
|
OPIOL QUALITY - Viti a testa bombata con flangia e esagono incassato (20 pezzi), ISO 7380
Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,45€ |
Le viti micrometriche sono uno strumento di precisione che si usa spesso in meccanica ed in altri ambienti e che serve per determinare gli spessori.
Le viti ottone, sebbene l'ottone sia un materiale malleabile, vengono utilizzate per qualsiasi lavorazione: per il cemento, i mobili, il calcestruzzo, il cartongesso.
Le viti per calcestruzzo sono prodotti di fissaggio innovativi, utilizzabili direttamente sul calcestruzzo senza l'ausilio di alcun tassello.
Con le viti per cartongesso è possibile fissare qualsiasi oggetto a queste speciali pareti, più fragili delle classiche. Tanti modelli in vendita.