
 ![]()  | 	    Aerzetix - 50 bulloni viti a testa cilindrica M3x10mm DIN85A impronta in ottone 0.8mm slot fessura diviso 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,99€ | 
 
 Le viti e bulloni a scomparsa hanno la particolare caratteristica di non essere visibili una volta applicate, e quindi sono molto indicate per elementi di design come arredamenti o elettrodomestici. Diverse per forma e materiale, a seconda della loro funzione, sono realizzate generalmente in acciao inox o in ottone per evitarne l'ossidazione. Proprio poichè esse restano generalmente all'interno del piano di lavoro, è molto importante che non si lesionino a causa della ruggine, quindi, talvolta vengono placcate con nichel o bronzo. Per la loro applicazione è consigliabile effettuare un foro obliquo, e successivamente uno leggermente più largo, ma meno profondo per garantire l'alloggio della testa. In questo modo il materiale sul quale verrà applicata la vite non subirà il minimo danno, e allo stesso tempo garantisce la scomparsa della stessa per un osservatore esterno. 
 
               Le viti metriche con profilo triangolare sono le più utilizzate nel fai da te: il profilo base, ovvero quello che si ottiene sezionando la vite con un piano che passa attraverso l'asse longitudinale, ...            
               Le viti Torx sono state sviluppate nel 1967 dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies e hanno rappresentato una novità assoluta per quel periodo, in quanto non esistevano ancora modelli di viti ...            
               Una vite ha lo scopo di fissare tra loro due elementi o più dopo essere state avvitate in senso orario. Le viti per legno sono in metallo e filettate, così da aderire in maniera migliore all'elemento ...            
               Le viti per cartongesso sono strumenti di ancoraggio che hanno delle particolari caratteristiche che li rendono adatti anche a pareti piuttosto fragili come, appunto, il cartongesso. Nello specifico, ...            Viti e bulloni a testa piatta sono particolarmente indicate quando lo spazio a disposizione è limitato, in quanto la loro sommità, una volta avvitate, aderisce quasi completamente al piano di lavoro. Possono avere anche una funzione estetica, in quanto risultano quasi sempre a vista, e per questo motivo se ne trova di ogni foggia e colore. Per il legno solitamente sono in acciaio inox, per i metalli aguzze e autofilettanti, mentre per il cartongesso sono autoperfonanti, per evitare danneggiamenti nel materiale durante il loro posizionamento. Si consiglia di creare un piccolo foro prima di applicarle o se il materiale è molto duro e profondo utilizzare delle fisher, le quali espandendosi durante l'avvitamento migliorano la presa e impediscono la fuoriuscita della vite. Grazie al minimo volume occupato dalla loro testa vengono ampliamente utilizzate nell'assemblaggio di strumenti eletronici, come computer, telefoni cellulari o televisori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO