
 
 Per risparmiare i costi di consumo di un'abitazione, oltre ai sistemi di risparmio energetico strutturali già citati, è possibile adottare alcuni semplici e facili accorgimenti, a partire dalla scelta delle lampadine.Optare sempre per lampadine a risparmio energetico, eliminando quelle a incandescenza e ricordarsi di spegnere la luce nelle stanze che non si stanno utilizzando.Anche scegliendo i giusti (e realmente utili) elettrodomestici si possono tagliare i costi delle bollette. È importante prediligere prodotti di classe energetica A o superiore e utilizzarli nel modo corretto: azionare la lavastoviglie solo a pieno carico, non aprire troppo il frigorifero, collegare a una ciabatta diversi elettrodomestici, così da poterli realmente spegnere quando non si usano. Si ricorda che la questione del risparmio energetico non deve interessare solo a fini economici, ma anche rispetto alla tutela e al benessere dell'ambiente. 
 
               L'energia rinnovabile viene utilizzata sempre di più non solo dai privati cittadini, ma anche dalle imprese. Oltre alla chiara convenienza economica, la scelta è dettata (si spera) dalla volontà di sa...            
               Sembra un aspetto banale, ma in realtà il fattore luce in un'impresa conta moltissimo. Infatti, una buona illuminazione deve essere affidabile e consumare poco, così da permettere all'azienda di rispa...            
               Il mercato delle case prefabbricate è in crescita, lenta ma costante. Attualmente in Italia tali costruzioni non sono ancora molto diffuse. Infatti nell'immaginario collettivo con il termine casetta i...            
               La scelta delle lampade da installare nella propria abitazione o nel proprio ufficio può non essere così semplice, in quanto bisogna valutare la velocità di accensione, la tipologia di luce (calda o f...            
COMMENTI SULL' ARTICOLO