Le scale in alluminio allungabili sono resistenti ed offrono una stabilità indispensabile per effettuare lavori su determinate altezze.
Esistono scale modulari a giorno, a chiocciola, elicoidali. Possiamo scegliere dimensioni personalizzate e diversi materiali in base alle esigenze.
Di ogni tipo, materiale, costo e dimensioni, le scale a chiocciola abbinano funzionalità e design. E per chi vuole divertirsi a montarle e risparmiare ci sono i kit 'fai da te'.
Le scale in legno possono avere un aspetto differente a seconda del materiale che si sceglie e soprattutto in base al design.
Le scale quadrate sono molto più stabili e solide di quelle a pianta circolare. Così si salgono in modo più comodo anche da chi soffre di vertigini.
Le scale per interni sono spesso usate per collegare due piani di un appartamento, o per raggiungere un soppalco, e sono delle strutture versatili.
Ci sono moltissimi materiali con i quali vengono realizzate le scale per piccoli ambienti. Si trovano in legno, alluminio, mattoni ma anche vetro.
Le scale retrattili elettriche sono scale particolari che si usano quando gli spazi di casa sono ridotti. Infatti non hanno un ingombro a terra fisso.
|
Adesivi per scale Adesivi per scale in muratura 3D impermeabili per scale adesivi murali rimovibili per la casa 100 * 18cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,48€ |
Le scale esterne in muratura possono essere realizzate con il fai da te ma solo da chi ha una buona manualità e ha esperienza nel settore.
I gradini prefabbricati hanno necessità solo della messa in posa e per questo rendono più semplice la realizzazione di una scala anche ai non esperti.
Nate come scale per gli edifici commerciali, le scale in acciaio sono state modificate per adattarsi agli ambienti domestici. Scopriamole assieme.
Gli scalini in legno sono belli e donano calore in casa, ma quali sono i legni migliori? Come si possono installare e come sceglierli? Ecco le risposte.