I gradini design sono una soluzione d'arredo originale e di tendenza che hanno il compito di valorizzare un ambiente con il loro stile unico e caratteristico.
Il semenzaio è l'attrezzatura necessaria per far germogliare il seme e produrre nuove piantine.
Tramite l'inneso è possibile migliorare la qualità delle piante e anche propagare particolari varietà, difficili da coltivare.
Per una pianta improduttiva in età avanzata l'innesto a corona rappresenta la soluzione preferibile al taglio dell'albero.
L'innesto a gemma è una tecnica di giardinaggio che consente, seguendo alcune fasi specifiche, la moltiplicazione di alcune piante del giardino (da frutto).
Con l'innesto a spacco è possibile incrociare due diverse varietà di piante da frutto, o anche sfruttare dei vigorosi alberi selvatici.
Tra le numerose tecniche, l'innesto a gemma è un metodo semplice anche per i neofiti del settore, inoltre i risultati si vedono in breve tempo.
L'innesto a spacco è una tecnica che ne comprende altre, come innesto a corona o all'inglese, e serve ad innestare diversi tipi di alberi da frutto.
|
INNESTATRICE MANUALE PROFESSIONALE PER INNESTI A"SPACCO"
Prezzo: in offerta su Amazon a: 138€ |
La coltivazione olivo richiede di base un habitat aerato e ben illuminato, condizioni termiche stabilmente miti e temperate e periodiche irrorazioni.
La margotta: un comune metodo applicato dai vivaisti e dai giardinieri per riprodurre una particolare pianta per mezzo dei suoi fusti o ramificazioni.
La margotta non richiede il taglio del ramo, ma la radicazione della nuova pianta è fatta direttamente su quella madre.
La propagazione delle piante può essere per seme oppure di tipo vegetativo; in questo caso si possono usare talee, margotte o innesti di vario tipo.