
![]() | Enjoyolar® solar module Poly 100W 12V pannello solare ideale per camper, casa giardino, barca ... Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,95€ |
Occorre capire come avviene la conversione nel fotovoltaico per sfruttare al meglio questi meccanismi. la radiazione del sole investe il silicio, un materiale semiconduttore che cattura il flusso luminoso. La conduzione elettrica avviene tramite gli elettroni esterni che compongono gli atomi. Il quarto elettrone è libero di circolare e nel momento in cui l'atomo viene riscaldato questo viene spinto fuori, creando un posto vacante. Le cariche libere attraversano un conduttore che unisce la parte superiore con quella inferiore e trasporta energia sotto forma di corrente continua. Quest'ultima viene trasformata dagli inverter in corrente alternata. Gli inverter possono essere di due tipi: quelli connessi a rete e quelli isolati. I secondi sono i più indicati per quegli impianti che vengono installati sui tetti.
Mettere un impianto fotovoltaico è, innanzitutto, un vantaggio per chi vuole risparmiare sulla bolletta della luce. La produzione di energia elettrica consentita da un impianto fotovoltaico domestico...
Quando si decide di installare in casa un impianto verde per la produzione di energia elettrica, bisogna ricordare che i costi del fotovoltaico non sono sempre bassi e dipendono da una serie di fattor...
La progettazione d'impianti fotovoltaici è una procedura che richiede una particolare esperienza. Sono molti i dati da considerare e confrontare tra loro per ottenere l'impianto perfetto. Le ditte spe...
Uno dei più importanti vantaggi derivanti dall'installazione di un impianto fotovoltaico è rappresentato dal risparmio economico che ne deriva. Grazie al fatto che l'impianto permette di rendersi auto...
Risparmiare con il fotovoltaico è tra gli obiettivi fondamentali di chi sceglie questo tipo di fonte energetica, oltre al fatto che non inquina ed è un'energia green. Il prezzo iniziale dell'impianto è di circa 3000 euro per ogni KW. Per il fabbisogno di una casa di 100 mq occorrono almeno 3 KW, per un totale di 9000 euro. A questa cifra occorre aggiungere il costo di allaccio, quello del disbrigo delle pratiche burocratiche e quello di installazione. Il conto termico è un ottimo incentivo per motivare i proprietari di una casa o di un'azienda a passare a tali fonti energetiche economiche e rinnovabili. Si tratta di una specie di rimborso che varia dal 20 al 50% delle spese sostenute a seconda della zona climatica in cui si vive. Inoltre sono azzerati i consumi di energia elettrica e quella prodotta in eccesso viene venduta al gestore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO