Le stufe a legna e pellet sono particolarmente pratiche in quanto permettono di sfruttare le peculiarità di entrambi i combustibili.
Le stufe a legna in maiolica, disponibili in varie dimensioni, sono in grado di accumulare calore e di rilasciarlo pian piano nell'ambiente.
Economiche, prestazionali ed eco sostenibili, le stufe a legna moderne oggi offrono alti rendimenti e bassi consumi, mantenendo il piacere del fuoco.
Le stufe a legna ventilate utilizzano come combustibile la legna, legna che può essere sminuzzata in scaglie oppure legna triturata ed agglomerata o il mais.
Con le stufe ad accumulo di calore si riesce a scaldare l'ambiente con notevole risparmio economico in quanto sfruttano il calore della combustione.
Le stufe combinate legna pellet sono una soluzione moderna per il riscaldamento domestico e per qualsiasi tipologia di abitazione.
Le stufe in muratura oltre all'estetica curata hanno come punto forte anche l'efficienza e la funzionalità, per riscaldare in maniera pulita e continua.
La stufa è un congegno formato da materiali quali ceramica od acciaio. Tante le tipologie e differenti i combustibili usati per alimentare la fiamma.
|
Vinco 71406 Stufa a gas con pannello infrarossi, 4200 Watt, Grigio scuro
Prezzo: in offerta su Amazon a: 67€ |
Il segreto per sfruttare al meglio il calore delle termocucine a legna sta nel collegarle all'impianto di riscaldamento della casa.
Le termostufe possono essere azionate tramite combustibili differenti come il pellet, la legna o entrambi, mantenendo un'ottima efficienza.
Le termostufe combinate possono riscaldare la nostra casa, i termosifoni e l'acqua calda sanitaria, con l'utilizzo di legno e di pellets per la combustione.