Bilderdepot24 Fotomurale Autoadesivo Kalanchoe Floreale - sephia 310x200 cm - Direttamente dal Produttore Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,95€ |
La nandina domestica, una volta messa a dimora in terra o in un vaso di sufficienti dimensioni, non richiede particolare manutenzione. La nandina cresce in ogni tipo di terreno, purchè non sia eccessivamente umido e non vi siano ristagni d'acqua. Nel caso della coltivazione in terra la nandina non ha bisogno di essere innaffiata, se non in estati particolarmente calde e secche. In genere la nandina domestica sopporta tutti i tipi di climi. Non teme il caldo e in caso di inverni particolarmente rigidi può perdere naturalmente buona parte delle foglie, che ricresceranno comunque a primavera. A fine inverno è bene procedere con una leggera concimazione con stallatico, humus o concime granulare, ma non richiede altra manutenzione. Non c'è bisogno di potature, al massimo è bene rimuovere i rametti secchi dopo che hanno prodotto i frutti.
kingfiser Tutore flessibile per piante Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
La nandina domestica è detta anche bambù sacro, perchè l'arbusto quando è giovane ricorda una piccola pianta di bambù. Per questa ragione in Oriente è considerata una pianta portafortuna e coltivata, in piccole siepi, nei pressi dei templi. In zone dal clima particolarmente caldo, proprio come il bambù, questa pianta può rapidamente diffondersi per tutto il giardino diventando una pianta infestante e difficile da eliminare. Oltre alla propagazione naturale dei semi infatti la nandina può contare su radici che si allungano ad ampio raggio e sono molto difficili da strappare. In climi temperati la nandina domestica rimane comunque uno degli arbusti più ornamentali e più semplici da coltivare anche per chi non abbia un pollice verde particolarmente sviluppato. Una volta acquistata una piantina poi, con il metodo della talea, è facilissimo ottenere nuovi esemplari sufficienti per decorare tutto il giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO