
![]() | VERDELOOK Sempreverde® Point, Siepe Artificiale 1x3 m, Foglia edera, Decorazioni Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,8€ |
Altri fiori da giardino originali e decorativi sono i Callistemon: si caratterizzano per avere lunghi fusti alla cui sommità si trova un'infiorescenza con grandi stami disposti a spazzola. Questi hanno un colore molto intenso che dona vivacità e allegria all'ambiente. Le piante necessitano, durante il periodo vegetativo, di fertilizzante liquido ogni due settimane. Crescono bene in qualunque tipo di terreno e non hanno particolari esigenze in fatto di pH. Il Callistemon si propaga per talea e l'operazione va eseguita all'inizio dell'estate. Si prelevano talee lunghe 8-10 cm dai germogli laterali privi di fiori che sono cresciuti nel corso dell'anno. Si consiglia di lasciare una porzione del vecchio fusto alla base della talea. La radicazione avviene dopo 4-6 settimane e quando le radici sono abbastanza sviluppate si può trattare l'esemplare come una pianta adulta. Questi fiori da giardino devono essere collocati in una posizione il più possibile soleggiata per favorirne lo sviluppo. In genere vengono potati subito dopo la fioritura, a volte riducendo la vegetazione dell'anno precedente della metà.
Uno dei desideri di chi ha un giardino da coltivare è avere delle aiuole sempre fiorite in modo che in ogni periodo dell'anno si possano ammirare brillanti colori e ravvivare lo spazio. Per ottenere q...
Per quanto concerne l’annaffiamento o l’irrigazione del fiore non ti scordar di me si può dire che deve essere fatta in maniera regolare, senza permettere all’acqua di ristagnare in prossimità della p...
Per dipingere le pareti di casa bisogna scegliere con attenzione e molta cura i colori: infatti in base alla tipologia di abitazione e alla locazione (città o campagna, mare o montagna) vi sono nuance...
Tutti conoscono i fiori di rose. Probabilmente, se si pensa ad un fiore, la rosa è tra quelli immediatamente ricordati. La famiglia delle Rosaceae a cui la rosa appartiene comprende circa 150 specie,...
Le rose sono trai più diffusi e apprezzati fiori da giardino e possono essere piantate indifferentemente in autunno oppure in primavera. In ogni caso attecchiscono meglio se il terreno che deve accoglierle è stato preparato per tempo. Le buche di impianto vanno scavate 15-30 giorni prima della messa a dimora, in modo che il terreno possa ossigenarsi e favorire l'ossidazione di alcune sostanze che, se venissero a contatto immediato con le radici, potrebbero danneggiarle. Le buche per arbusti di medie dimensioni devono essere larghe e profonde almeno 50 cm, mentre per una pianta più grande devono misurare almeno 80 cm di larghezza e 60 cm di profondità. Per quanto riguarda la coltivazione di questi fiori da giardino bisogna tenere a mente che ci sono due regole da seguire per l'irrigazione. Innanzitutto l'acqua deve raggiungere tutto l'apparato radicale, quindi quando si annaffia si distribuisce il liquido tutto intorno alla pianta. In caso contrario la pianta si sviluppa solo dalla parte che riceve acqua, mentre l'altra potrebbe deperire fino a morire. Inoltre è bene innaffiare regolarmente l'esemplare, evitando la formazione di ristagni idrici.
Le dalie sono fiori da giardino perenni della famiglia delle Composite e costituiscono il genere Dahlia. Sono presenti numerose varietà ornamentali, coltivate per abbellire giardini e per usarne fiori recisi. Gli esemplari possono essere molto bassi oppure alti anche qualche metro. In ogni caso hanno radici tuberose e fascicolate, fusti erbacei cavi, eretti e ramosi. Le foglie sono per lo più pennate con piccioli allargati. I fiori sono riuniti in capolini raggianti e lungamente peduncolati. Formano infiorescenze piccole e globose oppure grandi e con lingule piane o accartocciate. Le dalie possono essere dei più svariati colori e quindi risultano ideali fiori da giardino: infatti donano allegria e vivacità al contesto. Queste piante vengono impiegate anche in farmacologia in quanto dalle radici si estrae l'insulina, presente in alti livelli come sostanza di riserva. In floricoltura le specie di dalie vengono distinte in semplici, semidoppie e doppie. La riproduzione avviene per talea e divisione dei ceppi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO