Einhell 4259980 Avvitatore a Batteria per Costruzioni a Secco, Rosso, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,89€ |
Le distinzioni principali dei ponti termici vengono effettuate secondo le cause e la tipologia del fenomeno. Per quanto riguarda le cause, troviamo la disomogeneità geometrica e del materiale. In corrispondenza della disomogeneità geometrica, la superficie disperdente aumenta e le superfici isoterme si incurvano, in quanto perpendicolari al flusso termico; inoltre varia lo spessore della costruzione. La disomogeneità materica invece si verifica nel punto in cui materiali con diversa conduttività termica compenetrano parzialmente o totalmente. Per la tipologia dei ponti termici, troviamo ponti lineari e puntuali. I primi sono generalmente a sviluppo verticale, quindi travi, cordoli, pilastri e distanziatori nelle vetrate. I secondi invece riguardano chiodi a cappotto termico, travi a sbalzo ed attacchi di sovrastrutture esterne.
Cassetta delle lettere con apertura a muro, 100% acciaio inox V2A Prezzo: in offerta su Amazon a: 95€ |
I ponti termici sono fenomeni che non vanno assolutamente sottovalutati, in quanto hanno un impatto negativo su aspetti di vario genere. Innanzitutto, causano conseguenze strutturali sgradite: la variazione della temperatura nelle strutture determina la formazione di tensioni superficiali e di condense, causa principale delle muffe sui muri e della condensazione di vapore negli interstizi. Ciò provoca prestazioni ridotte e una diminuzione della durabilità dei materiali. Inoltre, in presenza di ponti termici, si è potuto verificare un aumento del 20-30% del consumo energetico totale, dovuto soprattutto alle perdite di trasmissione. Gli aspetti sanitari non vanno tralasciati: le muffe che si formano sui muri sono veicolo di batteri e germi. Per finire, vi è una riduzione del comfort termico, a causa delle superfici circostanti che presentano una disomogeneità termica rispetto all’aria.
Il metodo più semplice per l’eliminazione dei ponti termici è l’utilizzo dei termoblocchi, ovvero materiali isolanti. Si dovrebbe realizzare una protezione con termoblocchi fin dalla fase di completamento dell’involucro edilizio, dopo aver realizzato la struttura in cemento. Il termoblocco può essere sagomato, per coprire un’area con bassa trasmittanza, dando più stabilità agli elementi isolanti. Tra gli isolanti usati più di frequente, vi è il polistirene espanso, ottimo per le sue caratteristiche di densità, che coprono tutte le esigenze di isolamento termico. In caso ciò non sia stato possibile fin dall’inizio, si può agire realizzando degli isolamenti a cappotto non solo sugli elementi in cemento, ma anche sulle pareti di tutto l’edificio: questa è la soluzione ottimale per ponti termici in prossimità di pilastri e travi in cemento armato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO