Le lampade artistiche donano quel tocco di eleganza in più in maniera semplice ma d'effetto. Possono avere forme e dimensioni uniche e particolari.
Le lampade di carta sono un'idea originale e totalmente ecologica per l'illuminazione: in questo articolo illustreremo come realizzarne una.
Le lampade fluorescenti sono smaltite come rifiuti RAEE perchè contengono mercurio e elementi riciclabili; hanno minori consumi di energia elettrica.
Le lampade per leggere da tavolo o a terra, con il loro design ricercato si prestano a valorizzare gli spazi e creare una zona lettura originale.
Le lampadine spesso vengono considerate elementi di contorno, poco interessanti. Nella realtà scegliere una lampadina è un compito difficile.
Le lampadine Osram offrono grandi prestazioni, per gestire al meglio l'illuminazione di ogni ambiente. Tante idee da scegliere pratiche e innovative.
Le lampade a basso consumo offrono diversi vantaggi e, con l'avvento delle più recenti a led, è possibile dare un tocco personale ad ogni ambiente.
Le lampade a led consumano molto di meno rispetto alle lampadine a incandescenza. In questo modo sono più rispettose dell'ambiente e si risparmia.
Utilizzare luci e lampade per abbellire casa, per creare effetti luminosi piacevoli e originali, per personalizzare gli ambienti a propria immagine.
Le luci moderne possono essere di tanti tipi diversi: molto amate sono le lampade da tavolo e i lampadari. Hanno forme di design e molto innovative.
Tramite l'originalità e la fantasia è possibile valorizzare la propria abitazione scegliendo lampadari design, piantane e faretti.
Le tipologie di lampade permettono di scegliere diversi sistemi di illuminazione dall'utilizzo del classico lampadario alle lampade da tavolo.