Il battiscopa ceramica può essere verniciato con una colorazione unica o presentando un motivo di decorazione.
Il sistema tetto deve garantire la protezione dei locali sottostanti e il comfort abitativo. Per questo motivo sono diffuse le coperture ventilate.
Il battiscopa radiante è la sintesi perfetta tra un componente d'arredo tradizionale e l'impianto termico innovativo.
Tanti materiali per battiscopa passacavi, scoprite quelli in legno. Moderni pratici e comodi, sia per nuove soluzioni sia per interventi su esistente.
I battiscopa moderni possono essere metallici, in pvc o in ceramica: i più diffusi sono quelli in alluminio perchè leggeri, versatili e resistenti.
Il battiscopa alto è disponibile in differenti colori; quello bianco può essere usato nelle case con muri bassi dello stesso colore: così l'elemento si fonde con le pareti e non le appiattisce.
Il battiscopa incassato elimina la fessura, che si crea tra questo ed il muro quando la parete non è lineare e rende la sua estetica sgradevole.
Con il battiscopa in pietra si protegge il pavimento, si copre lo stacco con il pavimento e si dà un forte carattere a tutta la stanza in modo deciso.
Taglio battiscopa fai da te: come effettuarlo nel modo migliore. Basta avere solamente un metro, un seghetto e della carta abrasiva
Con il battiscopa in pvc bianco non si corre il rischio di sbagliare abbinamenti. Sono adatti ad ogni stanza e sono piuttosto economici nei prezzi.
Per mettere gli angoli battiscopa servono solo carta abrasiva, una sega circolare o un semplice seghetto per legno. In più basta poca manualità.
Con il battiscopa la cucina diventa esteticamente più gradevole e si coprono piccole imperfezioni dei muri. Tanti i modelli diversi da scegliere.