
![]() | Giardinaggio urbano: Fare un orto in un appartamento, sul tetto, per vivere di agricoltura urbana Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
La realizzazione di un giardino zen da tavolo è molto semplice. Servirà innanzitutto un quadrato di compensato spesso 5 mm. Andrà bene anche un rettangolo e la dimensione potrà essere scelta in base allo spazio a disposizione sul tavolo. Alla suddetta base bisognerà applicare dei bordi, ottenuti tagliando a misura dei listelli di legno quadrati di almeno 2 cm di lato. Si assembleranno quindi i quattro listelli del perimetro e la base con della colla vinilica. Il tutto andrà poi colorato di nero. Si riempirà ora la base con sabbia di granito bianco e si sistemeranno delle pietre (se possibile sarebbe meglio se fossero nere). Infine si collocherà in un angolo un lumino e si posizionerà un piccolo rastrello. L’utilizzo costante del bianco e del nero non è fondamentale, ma serve a rafforzare la meditazione richiamando i principi dello yin e dello yang.
I giardini zen sono solitamente quei tipi di giardini secchi attribuiti alla cultura buddista giapponese: questi si troverebbero nelle vicinanze dei templi, ma c'è chi sostiene che non siano così cara...
I vasi da giardino, ovvero i contenitori per la coltivazione di piante, fiori o anche ortaggi e verdure, sono disponibili in innumerevoli forme, colori, materiali e dimensioni. I motivi per cui si sce...
Il prato inglese è un tipo di manto erboso che deriva il suo nome dal fatto di essere stato adottato per la prima volta dai proprietari terrieri della Gran Bretagna nel Seicento. Durante i secoli le t...
La gardenia è originaria della fascia tropicale africana e comprende circa 250 specie differenti. La più comune in Italia è la gardenia jasminoides, molto apprezzata per i suoi fiori particolarmente o... ![]() | Lo zen e l'arte del giardino. Con gadget Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,71€ (Risparmi 4,19€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO