
![]() | De Luca Coltello Da Innesto Tipo Usuale Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,44€ |
Per capire quando è necessario trapiantare la pianta in un vaso più grande è sufficiente osservare i nuovi rami: se il terreno è insufficiente, sono meno robusti, più esili e meno colorati rispetto a quelli dell'anno precedente. Al tempo stesso si devono spostare le piante che crescono in giardino vicino a un cancello o un muro e che hanno uno sviluppo stentato; è possibile, infatti, che le radici abbiamo incontrato il massetto. Per trapiantare le piante bisogna bagnare abbondantemente e di frequente il terreno almeno 24 ore prima dell'operazione: in questo modo le radici offrono meno resistenza. Se l'esemplare è in vaso si separa il terreno dalle pareti del contenitore con un coltello e quindi si estrae delicatamente la pianta dalla sua sede. Bisogna fare attenzione che attorno alle radici vi sia una certa quantità di terriccio così da non danneggiarle.
Le piante grasse da appartamento sono amate da moltissime persone per un motivo molto semplice. Di solito non richiedono cure particolari e hanno bisogno di pochissima acqua; per questo, in genere, so...
Fra tutte le piante grasse da appartamento e da balcone, l'Euphorbia stupisce per la grande varietà di forme e di peculiarità: questa pianta grassa, infatti, conta circa 2.000 specie che differiscono ...
Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u... ![]() | Wolf Garten 2771000 KS-2K Estirpatore, Rosso/Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,39€ (Risparmi 1,4€) |
Vi sono piante particolari che necessitano di procedure particolari quando vengono trapiantate: è il caso delle rose e di altre specie ornamentali. In questo caso è necessario controllare che gli esemplari ricevano luce a sufficienza e non siano dominati da arbusti, cespugli e alberi vicini. In queste circostanze i fiori sono piccoli, slavati e sporadici. Per trapiantare questo tipo di piante si effettua prima una potatura ordinaria per poter lavorare in maniera più agevole; quindi si estrae l'esemplare insieme a una zolla di terra profonda e sufficientemente grande. Può capitare di rompere alcune radici, che devono essere recise in modo netto al margine per facilitare la rimarginazione. Quindi si mette immediatamente a dimora la rosa in una buca scavata e bagnata precedentemente, di dimensioni più grandi della zolla estratta. Per irrigare bisogna attendere una settimana.
COMMENTI SULL' ARTICOLO