
![]() | Olimpia Splendid 01494 Climatizzatore Fisso Unico Smart 12 HP, 230 V, Bianco, 2,7 kW Caldo Freddo Prezzo: in offerta su Amazon a: 979€ (Risparmi 340€) |
La riqualificazione energetica degli edifici include determinati interventi quali l'isolamento termico, la produzione di energia e l’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento. Nel primo caso un buon isolamento termico consente di riscaldare o raffrescare gli ambienti della casa consumando meno gas ed elettricità. Le strutture su cui si può agire sono il tetto, i muri perimetrali, i serramenti e i pavimenti esterni. Per quanto riguarda la produzione di energia, gran parte del fabbisogno energetico di un'immobile può essere prodotto sfruttando pannelli fotovoltaici e impianti solari termici. Infine l’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento permette di ridurre le possibili perdite di energia provocate da apparecchiature poco efficienti o da sistemi di regolazione non opportuni. In questi caso è necessario, ad esempio, sostituire la caldaia tradizionale con una a condensazione o con una pompa di calore e installare valvole termostatiche.
Il legno strutturale è il materiale legnoso che viene utilizzato nel settore edilizio per la costruzione di edifici. Il legno strutturale è usato da sempre come materiale da costruzione, tuttavia per ...
Il tetto in legno ventilato è un sistema di copertura di un edificio che offre numerosi e consistenti vantaggi proprio a causa della sua struttura: innanzitutto migliora la durata di vita degli ambien...
Il riscaldamento a idrogeno è un innovativo sistema per riscaldare le abitazioni non inquinante e a elevata efficienza. L'energia viene sviluppata mediante un sistema di celle che vengono alimentate c...
L'isolamento termico del terrazzo può avvenire essenzialmente in due modi. Il primo consiste nella soluzione a tetto caldo, vale a dire che viene realizzata una barriera al vapore prima che venga util...
COMMENTI SULL' ARTICOLO