Le coperture in legno lamellare sono strutture ecologiche, atossiche e, dunque, rispettose dell'ambiente.
Le coperture metalliche possono essere considerate davvero affidabili oltre a contribuire attivamente al riciclo di materiale.
Le coperture per auto possono essere fisse o mobili: nel primo caso hanno una struttura portante, nel secondo sono dei semplici teli proteggi auto.
Le coperture per esterno vengono realizzate in base alle esigenze e a seconda dello spazio a disposizione, scegliendo anche i materiali più adatti.
Un terrazzo scoperto non è accessibile a causa di pioggia o di caldo forte. Le coperture per terrazzi risolvono problemi di questo tipo.
Le coperture per tettoie sono necessarie per completare la tettoia stessa e renderla idonea all'uso al quale è destinata.
Le coperture telescopiche per piscine sono indicate per tutte le dimensioni della propria struttura, da realizzare in vari modelli e materiali.
Le coperture terrazzi possono essere caratterizzate da una vela collegata ad un supporto o avere una vera e propria struttura autonoma.
Le coperture tetti in plastica sono leggere e in base alle tecniche usate valide dal punto di vista estetico. Infatti possono somigliare alle tegole.
Le coperture tetti in pvc sono realizzate sia per quanto riguarda gli stili moderno che per quelli classici soddisfacendo qualsiasi richiesta.
La coibentazione tetti può essere fatta in tanti modi diversi: in questo modo si rendono impermeabili e isolati termicamente gli spazi sottotetto.
Le coperture in vetro consentono di avere tanti vantaggi. Spesso sono installate sui terrazzi per renderli comode verande di grande impatto estetico.