![]() | 5 semi di camelia, piante in vaso, fai da te Casa e giardino ricco di fiori perenne bonsai Fiore Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
Il bonsai Carmona, è una pianta tropicale che necessita di temperature elevate costanti. Teme le basse temperature ed ama un ambiente caldo umido, con un grado di calore compreso tra i 15° ed i 25° e per questo motivo viene considerato da appartamento. E’ molto delicato, richiede molte cure e necessita di un luogo piuttosto luminoso, (a meno di un metro da una finestra, evitando l’effetto lente) e lontano da fonti di calore quali radiatori. In primavera-estate può essere spostato all’aperto, ma quando fa caldo è bene non esporlo alla luce diretta del sole e va posizionato in un luogo ombreggiato. Deve essere annaffiato costantemente e copiosamente perché soffre la carenza d’acqua, preferibilmente al mattino ed alla sera, specialmente d’estate. Vanno evitati i ristagni d’acqua che potrebbero portare alla marcescenza delle radici ed alla morte della pianta, quindi il drenaggio del terreno va tenuto sotto stretto controllo. Nel periodo caldo è bene nebulizzare giornalmente la chioma e far in modo che il terreno del vaso sia sempre umido. L’eccesso di acqua, può provocare l’annerimento delle punte delle foglie che poi piano piano cadono.
![]() | Bonsai di Melograno Nano (56) Prezzo: in offerta su Amazon a: 105€ |
Il tipo di potatura dipende dallo stile che si è scelto per il bonsai. Il bonsai Carmona può essere potato in quasi tutti gli stili. Con la potatura vanno eliminati tutti rami che crescono verticalmente, verso l’interno, o che si incrociano e quelli doppi, cioè che si sviluppano sotto un altro ramo. Per evitare perdite di linfa i tagli vanno medicati con del mastice cicatrizzante. La potatura energica può essere realizzata in ogni periodo dell’anno, anche se il momento migliore è l’inizio della primavera, mentre il meno idoneo è l'inverno. I piccoli interventi di sfoltimento invece possono essere effettuati durante tutto l’anno. La pinzatura serve a mantenere una chioma uniforme ed armoniosa. Il rametto va tagliato dopo la prima coppia delle nuove foglioline. Il bonsai Carmona non sopporta la pinzatura manuale, a meno che non si voglia fermare la crescita del ramo. La Carmona non ama essere avvolta con il filo perché ha rami fragili. La corteccia poi è assai delicata ed il filo può segnarla se si effettua una pressione troppo forte. In genere è meglio usare i tiranti per abbassare i rami.
Il Bonsai Carmona necessita di piccole dosi mensili di fertilizzante, sia in primavera che in estate, durante cioè il periodo di crescita. Questo vale un po’ per tutti i bonsai in quanto hanno piccoli vasi e poco terriccio e le sostanze nutritive tendono ad esaurirsi in breve tempo e quindi vanno reintegrate. Va utilizzato un concime specifico liquido da diluire con acqua, reperibile nei negozi specializzati. In caso di macchie sulle foglie o di ingiallimenti improvvisi delle stesse si deve ridurre la quantità di concime o sostituire il tipo, magari con uno a lenta scissione nel terreno. Il terreno da utilizzare per il bonsai Carmona deve essere composto dal 60% di akadama, 30% di terriccio universale e 10% di sabbia. Il rinvaso va effettuato ogni 2-3 anni a fine estate. Questa operazione è molto importante perché favorisce la crescita delle radici e migliora la struttura del bonsai. Con il rinvaso va ridotto il volume dell'impianto radicale legnoso, per favorire quello capillare e sostituiti il terriccio ed il vaso. L’operazione più difficoltosa consiste nel rimuovere la terra argillosa dalle radici che non permette una innaffiatura idonea.
COMMENTI SULL' ARTICOLO