![]() | Pavimento Laminato Kronotex a Incastro, Scatola da 2,390 m²/AC3, Spessore 7mm. Rovere Beige Niagara Prezzo: in offerta su Amazon a: 26€ |
La cura del parquet tradizionale deve avvenire in maniera regolare per preservarlo da eventuali danni che potrebbero comprometterne l'estetica. La prima manutenzione nasce nel momento in cui si effettuano le pulizie ed occorre avere più accortezze rispetto ad un pavimento tradizionale. Con la luce e l'umidità il parquet tende a perdere lucentezza e a deformarsi, restringendosi o allargandosi. Occorre dunque evitare tutti i liquidi, soprattutto sostanze troppo aggressive come candeggina o alcool. Come materiale, è sconsigliato per la cucina poiché alcune sostanze possono macchiarlo irrimediabilmente. Tra queste molto pericolose sono l'olio, il latte e il vino. Va lavato unicamente attraverso un panno umido e utilizzando solo prodotti specifici per il legno in generale e per il parquet in particolare.
![]() | Makita 9404J Levigatrice a Nastro, con Custodia Makpac, 1010 W, 100 x 610 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 322,3€ (Risparmi 75,42€) |
I prezzi del parquet tradizionale sono molto più elevati rispetto a quelli di un pavimento tradizionale, ma l'effetto è molto elegante e sofisticato. Il costo dipende da numerosi fattori, quali tra tutti la provenienza e la lavorazione del legno. Quelli più pregiati possono arrivare a costare anche 70 euro a listone se si tratta di legno come l'iroko o il merbau. A questi vanno aggiunti i costi di installazione. I prezzi variano anche in base all'essenza che permette di avere caratteristiche specifiche in base alla tipologia di legno. Ad esempio il ciliegio è molto resistente, dal colore chiaro e dalle venature tipiche, mentre il rovere ha una tonalità molto chiara ed è anche più pregiato. Il parquet tradizionale più economico è il nodino che ha un prezzo di partenza di circa 15 euro a listone.
COMMENTI SULL' ARTICOLO