Levigatrice per parquet

Le caratteristiche e l'utilità della levigatrice per parquet a nastro

La levigatura della pavimentazione in legno permette di rinnovare una superficie usurata rendendola perfettamente liscia e lucida. Questa operazione si effettua mediante l'uso della levigatrice a nastro, un attrezzo elettrico dotato di rulli sui quali scorrono strisce di carta vetrata. La macchina toglie una sottile parte superficiale dei listelli, partendo con la carta a grana grossa per poi passare a quella fine. La levigatrice per parquet è dotata di un aspiratore per rimuovere la polvere legnosa che si produce nel corso del lavoro. Per le zone vicino al battiscopa e negli angoli è indicata la versione piccola della levigatrice o quella orbitale.
Levigatrice a nastro per parquet

Confezione di 10 bastoncini di cera per stuccare il legno, morbidi, colori: acero, ontano e larice, confezione da 10 pezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€


Levigatrice per parquet: La corretta procedura di levigatura del pavimento in parquet

Lavigatrice a nastro piccola Prima di procedere con la levigatura occorre lavare accuratamente il pavimento e farlo asciugare bene. Il primo passaggio con la levigatrice per parquet si esegue con carta abrasiva a grana grossa (50), con movimento lento e omogeneo su tutta la pavimentazione. Poi con l'aspirapolvere va rimossa la polvere di legno residua. Eventualmente si effettuano sostituzioni di listelli danneggiati e stuccature. Occorrono quindi uno o meglio due altri passaggi di levigatrice con carta a grana fine (80 e 100). Il lavoro della macchina viene infine completato dall'applicazione di olio, cera o, se è il caso, di vernice. Un parquet ha generalmente bisogno di operazioni di levigatura ogni 6-8 anni.

    Ariete 4146 XVapor Deluxe - Pulitore a vapore mobile, 5 bar, Vano portaccessori integrato, Autonomia fino a 55', Cavo 6 m, Bianco

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,9€


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO