Calce idraulica

Di cosa si tratta

La calce idraulica è un tipo di legante, che in antichità veniva usata, mischiata a pietrame e ad altri prodotti di scarto, come nucleo delle murature (nucleo in calcestruzzo). A differenza della calce aerea, essa può fare presa, ossia indurire, anche con la presenza di acqua, e questo è un vantaggio soprattutto in situazioni con climi umidi. Essa è composta da pozzolana (ossia argilla) ed idrossido di calcio (calce spenta). La calce spenta si ottiene dalla calcinazione del calcare: si cuoce il minerale a temperature molto elevate, arrivando a circa 1000°C, provocando l'evaporazione di anidride carbonica; successivamente si aggiunge acqua all'ossido di calcio ottenuto dalla cottura. L'idrossido di calcio viene anche usato per preparare l'affresco (in calce aerea); ciò che fa la differenza è l'argilla, che può essere anche già presente come impurezza nel minerale estratto in cava.
Minerali calcite

Cartoon Art Decor Stickers Murali Adesivi Murali Veicoli Per L'Edilizia Auto Per Camerette Preventivi Decorazioni Per La Casa Stickers Murali Poste 81X57 Cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,88€


Proprietà principali

Muratura calce idraulica La calce idraulica è un materiale versatile e in alcuni casi viene confrontata col cemento, perché se l'argilla è ad alte percentuali e cuocio il tutto a più di 1000°C, ottengo dei cementi molto compatti e poco permeabili a gas e aria. Tuttavia ha una temperatura di cottura inferiore rispetto il cemento Portland, ed è quindi meno inquinante, anche se è meno densa. Inoltre, come legante è spesso considerata migliore della calce erea, perché ha un basso modulo elastico, permette agli edifici di "respirare", e non intrappolare l'umidità nelle pareti, e spesso agisce come sacrificale in quanto è più debole e si rompe più facilmente rispetto alla muratura, risparmiando così le pietre e/o mattoni che sono legati ad essa (i quali possono essere riutilizzati). Infine bisogna far attenzione a non confondere la calce idraulica con la calce idrata, poiché quest'ultima indica qualunque calce che è stata spenta se l'indurimento avviene per idratazione, carbonatazione, o entrambi.

  • Costruzione di un muro in cemento armato Il cemento armato, chiamato anche calcestruzzo armato, è un materiale edile impiegato normalmente per costruire edifici, pareti, fondamenta e muri di sostegno. È costituito da un'armatura di barre di ...
  • Cemento con armatura a vista Il cemento armato precompresso è un materiale utilizzato nell'edilizia composto da calcestruzzo, ovvero una miscela di sabbia, cemento, acqua ed elementi lapidei come la ghiaia, e barre di acciaio; a ...
  • Viti autofilettanti per calcestruzzo Le viti per calcestruzzo rappresentano un prodotto innovativo ed utile, adatto non solo per cemento armato, ma anche per materiali come pietre calcaree e naturali, arenarie, marmo ed altro ancora: mat...
  • Rivestimento da esterno in gres I rivestimenti da esterno si trovano in numerosi materiali differenti ma hanno caratteristiche comuni proprio per la loro destinazione d'uso: infatti devono saper resistere agli agenti atmosferici e a...

Cartello personale autorizzato per il cantiere, cartello del sito di costruzione, [composito in alluminio da 3 mm, 300 mm x 400 mm - A3], confezione da 10

Prezzo: in offerta su Amazon a: 128,09€


Calce idraulica: Tipi di calce

Tipologie calce La calce idraulica naturale è suddivisa in vari sottotipi, in base all'uso che se ne deve fare. Calce idraulica debole: viene utilizzata per lavori interni e lavori esterni in zone riparate. Contiene fino al 10% di argilla. Fa presa circa una settimana dopo l'aggiunta di acqua. Calce idraulica moderata: può essere utilizzata per lavori da svolgere in aree aperte. Contiene una percentuale di argilla tra l'11% e il 20%. Questo tipo di calce fa presa entro pochi giorni dopo l'aggiunta di acqua. Questi primi due tipi sono anche chiamati calci semi-idrauliche. Calce idraulica eminente: viene utilizzata per lavori in zone scoperte, come i camini e i solai. Contiene tra il 21% e il 30% di argilla. Le sue proprietà sono simili a quelle del cemento. Questa calce idraulica indurisce entro un giorno dopo l'aggiunta di acqua.



COMMENTI SULL' ARTICOLO