
Per installare un interruttore differenziale salvavita è necessario prima di ogni cosa, disattivare l'interruttore generale e quindi scollegare il quadro elettrico per inserire il gruppo differenziale salvavita. Poi con molta attenzione bisognerà collegare i cavi del contatore al salvavita negli appositi fori, quindi facendo corrispondere fase con fase e neutro con neutro. Completata questa operazione si potrà ripristinare la corrente ed eseguire il test del salvavita, che consiste nel pigiare l'apposito tasto. In caso di corretto funzionamento si verificherà l'interruzione di corrente elettrica. E' consigliato eseguire le operazioni di test almeno una volta al mese.
Il cortocircuito rappresenta un problema che si può verificare quando si utilizzano apparecchiature elettriche molto vecchie. Consiste in un contatto che si viene a creare accidentalmente tra due pola...
I cavi elettrici sono sistemi di conduzione e trasmissione della corrente elettrica, generalmente costituiti da un'anima interna costituita da più fili conduttori o fibre ottiche intrecciati tra loro....
Bticino è un'azienda solida, nata dalla passione e dalla qualità del prodotto in Nord Italia, più precisamente nel varesotto. Ad oggi conta più di 50 sedi in tutto il mondo ed è in rapida espansione. ...
In ambito elettrico si definisce commutatore un'apparecchiatura costituita da più interruttori, uniti insieme da un ponticello. Grazie alle sue particolari funzionalità il commutatore permette di atti... ![]() | K2 rilevatore di campi elettromagnetici, caccia ai fantasmi l'unico originale made in Usa usato dall'equipe di mistero GHOST HUNTING PARANORMAL EQUIPMENT Prezzo: in offerta su Amazon a: 52,07€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO