![]() | BTicino GC8813AC16 BTDIN Interruttore Magnetotermico Differenziale, 1P+N, 4.5 kA, Idn = 0.03 A, In = 16 A Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€ (Risparmi 6,9€) |
I cavi elettrici sono composti delle seguenti parti:
![]() | Electraline 60455 Contenitore Protetto con Presa Bivalente e Deviatore, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
I cavi elettrici sono prodotti che sviluppano le loro prestazioni principalmente in lunghezza, impiegati per trasportare da un capo all'altro della loro estensione energia elettrica oppure informazioni, il tutto attraverso la formazione di campi elettromagnetici. Nel caso di trasferimento di energia elettrica, si parla di cavi energia, mentre nello spostamento di informazioni si defiscono cavi di telecomunicazioni. Un particolare tipo di cavi elettrici, denominati cavi di comando e segnalazione, presentano caratteristiche di entrambe le categorie sopradescritte, infatti trasportano informazioni ed energia elettrica allo scopo di azionare le apparecchiature a cui sono collegati. I cavi speciali sono un'ulteriore tipologia di cavi elettrici che adottano soluzioni specifiche per dar loro prestazioni esclusive, come la possibilità di resistere in zone particolarmente ardue ed ostili.
I cavi elettrici si distinguono in funzione della loro posizione di collocamento, si avranno quindi tre categorie distinte: - cavi elettrici aerei, quando sono installati su appositi strutture di legno o metalliche, come ad esempio i tralicci; - cavi elettrici terrestri, nel caso che siano sotterrati direttamente nel terreno, oppure dentro tubazioni interrate, o infine in specifici cunicoli, il tutto posto ad una tale profondità nel suolo da rendere queste opere adeguatamente protette da improvvide azioni commesse nel suolo terrestre; - cavi elettrici sottomarini, sono i cosiddetti cavi posti sul fondo dei mari, dei laghi o dei fiumi, non prima di aver provveduto a realizzare idonei canali di arginamento per il loro alloggiamento e la conseguente ricopertura con strati di materiale protettivo.
Una particolare realizzazione di cavi elettrici sono i cavi ottici, costruiti in modo da poter trasportare al loro interno la luce.
Trovano impiego nel campo delle telecomunicazioni, per le loro prestazioni in termini di quantità di informazioni trasportabili.Normalmente i cavi ottici possono contenere fino a 7 singole fibre, ma è prassi comune cambiare due fibre con due fili composti da sostanze elastomeriche detti filler.Questa sostituzione viene fatta con lo scopo di rinforzare dal punto di vista meccanico il cavo ottico, contraddistinto da fragilità alla flessione.Ogni fibra viene protetta singolarmente e due guaine rivestono interamente i 7 fili (le 5 fibre ottiche e i 2 filler).La guaina più interna aggiunge altra resistenza meccanica, la guaina esterna dona isolamento termico e impermeabilità. Durante l'installazione dei cavi elettrici bisogna prestare attenzione a rispettare alcuni accorgimenti precauzionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO