
![]() | HABAU 3103 - Ripostiglio da Giardino con Tetto Piano Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,95€ |
Il rapporto qualità prezzo elevato, seguito dal fatto che il montaggio avviene in neppure novanta giorni, conferisce grande economicità a questi edifici. Per chi ama poi la casa arredata con materiali naturali, questo tipo di abitazione è l'ideale. Infatti, si possono abbinare arredamenti in legno o in cartone (si avete capito bene!). Il cartone, sapientemente lavorato, può trasformarsi in mobili, arredi e soprammobili che ben si abbinano all'ambiente della casa ecologica prezzi? Variano da 1.200 € a 1.800 € al metro quadro platea esclusa. La casa in legno si presta ad essere arredata con maggiore flessibilità, grazie alla possibilità di modellare e ritagliare le pareti divisorie interne per adeguarle ai propri gusti.
Sono molti oggi i clienti che scelgono di acquistare una comoda casa ecologica prefabbricata. Si tratta di abitazioni le quali vengono realizzate in maniera individuale nel senso che i singoli pezzi c...
Una casa ecologica è quella costruita con tutte le caratteristiche che la rendono per prima cosa rispettosa del nostro ambiente. Ci riferiamo a soluzioni che fanno uso di tecniche costruttive che sfru...
Negli ultimi dieci anni costruire una casa ecologica è divenuto il pensiero principale di tantissime persone. Una struttura per essere tale deve rispettare rigorosi principi base di costruzione. Bisog...
La bioediliza consiste nell'utilizzo di sistemi ecologici e non dannosi nella progettazione architettonica. La bioediliza, conosciuta anche come bio-architettura, utilizza tecnologie che favoriscono ... ![]() | Deuba scaffale x 2 alta portata metallo portata fino a 875kg 180x90x40cm 5 ripiani Prezzo: in offerta su Amazon a: 50,18€ |
Se la casa in legno ha come concetto di partenza la sua sostenibilità ambientale, occorre imparare a riconoscere quando un materiale è realmente ecologico. Per fare ciò, occorre valutare l'impatto ambientale sia durante la sua produzione, sia durante il trasporto ed il suo utilizzo. In questa valutazione svolge un ruolo non secondario anche la fine del ciclo di vita, dunque lo smaltimento o l'eventuale possibilità di riciclo. I parametri che definiscono il grado di sostenibilità di un materiale nella bioedilizia si basano dunque sull'intera vita dei materiali utilizzati. In ogni caso, quando si costruisce una casa ecologica, spesso non si può rinunciare ad alcune componenti "non sostenibili" quali le fondamenta in cemento armato. A parte ciò, la casa in legno rappresenta l'edificio più sostenibile che l'uomo utilizza ormai da millenni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO