
 ![]()  | 	    zhuziji Buon Natale e Felice Anno Nuovo Adesivi murali Decorazioni per la casa Lettera Creativa Fissata con Decorazioni Decorative per finestre64x61cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,88€ | 
 
 Le casette per bambini sono un gioco divertente e un ambiente ludico molto creativo. Per realizzarne una in legno occorre prima di tutto decidere le dimensioni che dovrà avere la struttura una volta installata. Infatti si può metterla sia in giardino che in una stanza, ma in quest'ultimo caso dovrà essere più piccola per non ingombrare. Una volta scelta la lunghezza delle tavole, bisogna procurarsi gli attrezzi necessari come una sega circolare, un trapano, un seghetto alternativo, un metro, una livella e un martello. Se non si vogliono lasciare le finestre vuote si possono adottare lastre di plexiglass. Se le casette per bambini vengono poste in giardino tracciate un quadrato di 1,50x1,50 metri sul terreno e praticate dei fori ai quattro lati dove piantare i pali di sostegno. Devono essere ben dritti e la parte posta nel terreno verrà trattata con catrame liquido. Quindi si può passare al montaggio delle pareti. 
 
               Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...            
               La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...            
               Per realizzare un regalo di Natale fai da te, si può sfruttare la tecnica decorativa del decoupage. Innanzitutto bisogna comprare un oggetto semplice: può essere una cornice di legno, un vaso per fior...            
               Accessorio amatissimo da tutte le donne, la collana ha la capacità sottile ed elegante di sottolineare il décolleté e catturare lo sguardo con disinvoltura. La collana di perle, poi, racconta una raff...             ![]()  | 	    Enciclopedia del fai da te 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,5€ (Risparmi 1,5€)  | 
 
 La parete posteriore viene realizzata inchiodando le tavole da palo a palo fino a chiudere completamente lo spazio. Quelle laterali, invece, sono dotate di finestre e quindi si devono inchiodare fino a una certa altezza le tavole intere per poi tagliare quelle rimaste a seconda delle dimensioni della finestra e inserirle; infine si chiude la parete con altre due tavole. Per realizzare la parete frontale, quella con la porta, si usa lo stesso procedimento. Il pavimento delle casette in legno può essere costituito dal terreno oppure da tavole di legno ricoperte di compensato. Lo stesso procedimento si può usare per rivestire lo spazio sul davanti. Infine si deve posizionare il tetto fissando due listelli sul davanti della casetta con delle staffe; lo stesso vale per la parte posteriore. Quindi procedete a realizzare la copertura di compensato. Per completare la casetta si può adottare all'entrata una porticina in legno o una tendina. 
 
 Altre casette per bambini vedono l'utilizzo di materiali diversi come il cartone o il pvc. Nel primo caso è sufficiente riciclare un grosso scatolone di cartone, tenendo conto che le dimensioni dovranno essere sufficientemente ampie a permettere l'entrata, l'uscita e le attività ludiche di un bambino. Ovviamente si tratta di un gioco che potrà essere tenuto soltanto in casa. Realizzate una porta e almeno una finestra e poi coloratelo a piacere, magari facendovi disegnare sopra gli stessi bambini. Nel caso delle casette per bambini in pvc servono almeno sette tubi da 10, un cutter, dei connettori e un po' di tessuto per la copertura: è sufficiente un lenzuolo o una tenda abbastanza grossa. Dopo aver creato lo scheletro (le travi di sostegno e un triangolo per il tetto), si realizza una vera e propria tenda e la si fa scivolare sui tubi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO