Le portefinestre sono la soluzione più raffinata per consentire la vista degli spazi esterni anche all'interno della propria abitazione.
Ci sono tanti tipi diversi di inferriate di sicurezza: sono fisse, a scomparsa o a battente e vanno dalla classe 1 alla 5. Si usano per le finestre e le porta finestre.
Grazie alle inferriate è possibile rendere più sicura la propria casa, impedendo l'accesso da finestre e porte.
Grazie ad una porta finestra scorrevole si può mettere in comunicazione l'ambiente interno con quello esterno, con un effetto molto piacevole.
La zanzariera è l'anti-zanzare per eccellenza. Acquistare quella più adatta e montarla su porte e finestre è importante. Ecco come scegliere.
Le porte e le finestre in alluminio, legno o pvc devono essere curati adeguatamente effettuando la manutenzione serramenti con una certa regolarità.
Le persiane di sicurezza offrono il massimo grado di protezione contro le effrazioni, senza dover rinunciare al design.
Il mercato offre finestre lucernari per ogni tipologia di tetto. Bisogna solo individuare quella più idonea, scegliendo anche il design e i materiali.
Le finestre in PVC vengono spesso preferite a quelle realizzate con altri materiali perché sono economiche e non hanno bisogno di manutenzione.
Optare per l'installazione di finestre in alluminio permette di beneficiare dell'Ecobonus, un rimborso fiscale pari al 65% della spesa sostenuta.