Relaxdays 10020764_630 Grate per Finestre Antiscasso Estensibili Zincate in Acciaio Inferriate di Sicurezza, Grigio, 600 x 1000-1500 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,29€ |
Installare nella propria abitazione finestre in PVC non significa però avere esclusivamente vantaggi. Infatti questo prodotto presenta qualche punto a sfavore come ad esempio la perdita della colorazione originaria. Infatti, se continuamente esposte ai raggi diretti del sole ma anche a pioggia e vento, la loro superficie tende a degradarsi e la colorazione diviene sempre più tenue. Soprattutto se si abita in zone frequentemente soleggiate, è opportuno optare per finestre che abbiano tonalità chiare come il bianco o il color panna. In questo modo la perdita della tinta sarà meno evidente e passerà inosservata. Un altro punto a sfavore per le finestre in PVC è dato dal fatto che hanno un impatto visivo meno caldo e accogliente di quelle in legno. Se paragonati ai grandi vantaggi che si hanno con queste finestre, gli svantaggi sono pressoché trascurabili.
2 pz 100N/10 kg Molle a Gas per Ante Acciaio Supporto Pneumatico Chiusura Morbida Mobile Cucina Armadio Fai da Te con Viti Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Le finestre in PVC a taglio termico assicurano un adeguato isolamento termico e acustico rispettando i valori di trasmittanza termica che vengono imposti dalle direttive comunitarie attualmente in vigore. I profilati in PVC vengono riempiti con materiali altamente isolanti come le schiume poliuretaniche a bassa densità che ne garantiscono un elevato grado di isolamento. Inoltre dispongono di vetrocamere di ultima generazione riempite con gas inerte che isola in maniera adeguata l'ambiente interno da quello esterno riducendo al massimo gli scambi di calore. Se si sceglie di installare in tutta l'abitazione solo finestre in PVC a taglio termico si ottiene un buon risparmio sui consumi energetici sia in inverno, per il riscaldamento degli ambienti che in estate, per il condizionamento.
Il prezzo base delle finestre in PVC si aggira attorno ai 170 euro al metro quadrato se vengono acquistate direttamente in negozi specializzati nella vendita di serramenti. Nel calcolo del costo finale però bisogna tenere in considerazione anche la posa in opera che può incidere anche del 50% sul prezzo totale. Esistono anche finestre molto più economiche fabbricate fuori dai confini nazionali e acquistabili online. i modelli di finestre più costosi spesso garantiscono un maggiore isolamento termico e acustico e dispongono di vetrocamere garantite a vita. Prima di acquistare una finestra è opportuno avere bene chiare le idee in merito all'estetica del prodotto che si desidera avere e tenere in considerazione eventuali vincoli paesaggistici imposti dal comune di residenza.
Il montaggio delle finestre in PVC non è molto diverso da quello utilizzato per le finestre in legno o in alluminio. Tuttavia è preferibile affidare questo compito a professionisti del settore che già sanno come montare il prodotto senza danneggiarlo. In questo caso il fai da te diviene rischioso e si incorre nel pericolo di rovinare la tinta superficiale o altre parti che poi impediscono all'infisso di funzionare correttamente.
La manodopera specializzata per il montaggio ha un costo che varia in base al numero di finestre da montare ma anche alla grandezza. In genere il prezzo del montaggio ha un costo compreso fra i 100 e i 120 euro per ogni singolo elemento. Queste cifre includono quasi sempre sia la posa in opera che lo smontaggio degli infissi precedenti e il loro smaltimento a norma di legge. In ogni caso è sempre meglio chiarire con gli operatori cosa comprenda la tariffa richiesta per evitare spiacevoli sorprese.Le finestre in PVC non hanno bisogno di alcuna manutenzione straordinaria. Per eliminare i depositi di polvere e sporcizia, possono essere lavate di tanto in tanto con sola acqua oppure con acqua e sapone neutro per togliere anche le particelle di grasso. Fino a qualche anno fa questo tipo di finestre così come altri prodotti in PVC erano guardati con sospetto perché in caso di incendio il PVC avrebbe sviluppato acido cloridrico: una sostanza letale per l'uomo. I moderni infissi invece non solo non hanno questa problematica ma tutte le parti che li compongono sono completamente riciclabili. In passato la stabilizzazione del PVC veniva fatta con dei derivati del cadmio e del piombo, entrambe sostanze altamente tossiche, mentre al giorno d'oggi questi materiali sono stati banditi e nel PVC non ce n'è più traccia alcuna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO