
![]() | Shop Chic Arredo Bagno Composizione 105 con Colonna Arte povera Prezzo: in offerta su Amazon a: 749€ |
In commercio si trovano tanti modelli diversi di soppalco in vetro, tuttavia la piattaforma deve essere sempre leggera, funzionale e molto resistente perché si tratta di superficie calpestabile. Inoltre, quando si calcola il carico che la struttura può supportare, bisogna considerare anche il peso dei mobili che arredano il nuovo ambiente. Il soppalco in vetro può essere installato in due modi: nel primo caso si impiega un ancoraggio alle pareti, nel secondo si posano pilastri portanti. L'ancoraggio a parete è possibile soltanto con muri portanti: di conseguenza si sfrutta anche l'ambiente sottostante, che non risente della realizzazione di una superficie sopraelevata. Le travi di sostegno sono ancorate alle pareti con staffe e soluzioni di muratura. Se invece i muri del locale non sono portanti, la piattaforma è retta dai pilastri poggiati sul pavimento e fissati alla parete con staffe: in questo modo il peso viene distribuito tra le pareti e il pavimento.
Quando si ha un soppalco in una stanza si sfrutta uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato, tuttavia, per poterne usufruire, è necessaria una scala. Le scale per soppalco possono essere in fe...
Il kit soppalco è un modo infallibile, facile ed economico per raddoppiare lo spazio in casa e creare nuovi ambienti in poche ore. Ma non solo. Il soppalco può rivelarsi utilissimo anche per ricavare ...
Quando l'altezza di una stanza è abbastanza considerevole, è possibile installare il soppalco: si tratta di una soluzione salvaspazio che consente di ottimizzare la distribuzione degli ambienti. In qu...
Il soppalco in acciaio un tempo era utilizzato soltanto per i magazzini o gli uffici proprio perché la struttura era molto semplice. Oggi ha preso largo uso anche nel campo dell’arredamento grazie all...
Quando si realizza un soppalco in vetro è necessario impiegare lastre particolari, che si caratterizzano per un'estrema robustezza e resistenza. In questo modo si uniscono bellezza, sicurezza e funzionalità per avere un piano calpestabile capace di soddisfare tutte le esigenze. Al tempo stesso si dona alla casa un design moderno, elegante, sofisticato e dai tocchi futuristici. In genere si impiegano lastre di vetro calpestabile e stratificato, le stesse usate per creare scale in vetro. Questi elementi sono composti da più lastre incollate l'una all'altra con fogli adesivi; il risultato rimane molto compatto grazie a un'azione combinata di calore e pressione. La rottura è davvero infrequente e in ogni caso i frammenti restano attaccati alla pellicola adesiva e non cadono a terra. Inoltre le lastre possono essere decorate con particolari motivi oppure riprodurre piastrelle da assemblare. Il soppalco in vetro ha una struttura portante in metallo oppure in legno con elementi spessi almeno 7 cm, mentre la piattaforma calpestabile è spessa 4 cm.
COMMENTI SULL' ARTICOLO