![]() | Decoresin Pannello Finta Pietra Ricostruita in Polistirolo Resinato Cortex 110 cm X 56 cm Decorativo e Termoisolante Prezzo: in offerta su Amazon a: 22€ |
La pietra ricostruita va applicata con maestria e con i giusti materiali per garantirne durata ed efficacia estetica. La scelta del disegno di ogni singola pietra va commisurata e armonizzata, scegliendo quali lastre avvicinare fra loro durante il montaggio, per un risultato finale il più possibile naturale. Il supporto su cui applicarle deve essere liscio, omogeneo, compatto e in grado di sopportare un certo peso (circa 50-60 kg). Per il montaggio vanno scelti leganti adeguati all'ambiente e al supporto di partenza. Se si opera su facciate esterne, una valida alternativa al classico placcaggio è l'utilizzo della posa su strutture tecnologicamente avanzate, in alluminio o acciaio, ancorate alla parete dell'edificio. Questo sistema detto a parete ventilata oltre a coibentare l'edificio, permetterà di fissare i pannelli in pietra ricostruita senza collanti. Il risultato sarà una superficie omogenea, resistente e duratura che non richiederà alcuna manutenzione e un edificio protetto da sbalzi termici, dispersione energetica e inquinamento acustico, il tutto nel massimo rispetto dell'ambiente grazie a materiali ecologici ed eco compatibili.
![]() | VERDELOOK Cesta portalegna Rotonda Intrecciata in Materiale Naturale e Interno in Juta, Diametro 45 cm, Altezza 41/55 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,16€ |
La pietra ricostruita ha una grande malleabilità, per cui è proposta in diversi profili, per creare ogni tipo di rivestimento a soddisfazione delle varie esigenze d'arredo. I profili più comuni sono: scagliato, opera incerta, castello e spontaneo.
La pietra ricostruita con la sua versatilità non si limita più alla sua tradizionale funzione architettonica, ma diventa la protagonista assoluta del design e dell'arredo di ogni stanza, caratterizzandola secondo la sua finitura, con ricercata eleganza, rustica accoglienza o sfrontato minimalismo. La particolarità dei materiali permette di giocare con geometrie, colori, luci e ombre, sfruttando contrasti ed effetti ottici con risultati spettacolari. Un rivestimento in pietra ricostruita può decorare abilmente un mobile bar nella sala per le feste, diventare un punto saldo di fronte al divano cui ancorare la tv, oppure un quadro al centro di una parete da illuminare con faretti sistemati ad arte. Un muro in pietra ricostruita sarà una sorprendente spalliera del letto matrimoniale, uno spettacolare separé contornato da piante tra salotto e soggiorno, elemento di design in un bagno moderno e minimal, come in un living arredato in stile classico. La pietra ricostruita è igienica, atossica e anallergica, quindi adatta a ogni ambiente e stanza. Termoresistente e refrattaria, può essere utilizzata egregiamente per il rivestimento di camini e barbecue sia all'interno sia all'esterno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO