
Gli sturalavandini a pressione si usano in maniera semplice e molto pratica. Per prima cosa si mette in ogni sfiato un asciugamano bagnato e anche nello sfiato del lavello di fianco se si possiede un doppio lavello. Si tratta di un accorgimento per essere sicuri che la pressione sia diretta verso l’ostruzione dello scarico. Fate attenzione a fissare perfettamente l’imboccatura dello strumento contro l’apertura dello scarico, così da non disperdere la pressione. Infine si deve pompare l'aria compressa nel tubo semplicemente premendo il grilletto fino a sgorgarlo completamente. Si tratta di un'operazione che non costa nessuna fatica.
Gli sturalavandini sono usati comunemente per eliminare le ostruzioni e gli intasamenti degli scarichi e delle tubature, soprattutto in bagno ma anche in cucina. Gli scarichi ostruiti sono causati da ...
La pompa sturalavandini è un attrezzo del campo idraulico che serve per liberare gli scarichi di lavandini e docce da tappi di sporcizia e detriti che impediscono il flusso dell'acqua. Il suo funziona...
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
COMMENTI SULL' ARTICOLO