
Le pompe sturalavandini hanno dei costi molto contenuti perché sfruttano un processo fisico senza alcun utilizzo di sostanze estranee. Ovviamente, il costo finale dipende dalle dimensioni della pompa e da un'altra caratteristica importante: l'essere manuale o meccanica, dotata quindi di un piccolo motore elettrico che ne facilità il lavoro. I costi partono da circa 15 euro per un modello manuale di piccole dimensioni, fino ad un massimo di 200 o 300 euro per i modelli più complessi con ausilio elettrico. Possono essere acquistate nei migliori negozi di bricolage, idraulica e ferramenta oppure negli store on line specializzati.
Gli sturalavandini sono usati comunemente per eliminare le ostruzioni e gli intasamenti degli scarichi e delle tubature, soprattutto in bagno ma anche in cucina. Gli scarichi ostruiti sono causati da ...
Quando le tubature dei lavandini e dei lavabi si ostruiscono per evitare di rovinarle si possono impiegare mezzi meccanici prima di rivolgersi agli sgorganti chimici. Tra i metodi più pratici vi sono ...
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
COMMENTI SULL' ARTICOLO