
![]() | Reflexx R78, Guanti in Nitrile Neri senza Polvere Gr 4, 100 Pezzi, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Per quanto riguarda gli impianti termoidraulici esistono varie tipologie di materiale per i tubi e, a seconda di cosa si sceglie di usare, esistono differenti tipi di utensili. I tubi per gli impianti di riscaldamento possono essere in rame o multistrato. Se si utilizza il rame è fondamentale il saldatore per unire i vari maicotti e/o curve ai tubi. La piegatubi è fondamentale per dare la forma che vogliamo alle tubature di rame e adattarle per formare l'impianto. Se si sceglie di utilizzare il multistrato non servirà alcun tipo di saldatura ma è necessaria una pressa specifica per fissare e "saldare" i raccordi. Per quanto riguarda gli impianti idrici, gli attrezzi idraulici variano a seconda della scelta del materiale utilizzato. Se si costruiscono impianti in ferro o multistrato andranno bene gli utensili precedentemente descritti. Infine, se si utilizzano tubi in polipropilene, sarà necessario usare una piastra apposita che, scaldandosi, "scioglie" il materiale consentendoci di fissare i vari raccordi per formare l'impianto una volta raffreddati.
I caminetti a bioetanolo sono sempre più presenti all'interno delle case italiane: il successo di questo tipo di riscaldamento è dovuto proprio alle caratteristiche del combustibile usato. Il bioetano...
Gli impianti di fitodepurazione possono costituire un vero e proprio trattamento secondario a valle dei pretrattamenti, oppure un trattamento terziario dopo i più comuni impianti di depurazione in cas...
La progettazione d'impianti fotovoltaici è una procedura che richiede una particolare esperienza. Sono molti i dati da considerare e confrontare tra loro per ottenere l'impianto perfetto. Le ditte spe...
Ogni impianto elettrico realizzato a norma di legge è dotato di un quadro elettrico. Seguendo ipoteticamente il circuito dell’impianto, il quadro si trova dopo il contatore elettrico. Il quadro ha l’i... ![]() | Metabo 619008000 Sega a Nastro, 400 W, 230 V, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 328,99€ |
Tra gli altri attrezzi idraulico che meritano una menzione vi è la morsa, necessaria a tenere fermi i tubi durante i tagli con la tagliatubi. Altri utensili fondamentali per il mestiere di idraulico sono le lime, le frese per rubinetti, le pinze allargatubi per rame e la pinza per dadi regolabile per allargare o svitare dadi e bulloni difficili da raggiungere diversamente. Oltre a tutta questa attrezzatura più specifica un idraulico può servirzi anche di trapano, frullino, seghetti di varie dimensioni, una sega a tazza di varie dimensioni per forare le diverse superfici. Per quanto riguarda le riparazioni, gli attrezzi idraulico dipendono molto dal tipo di guasto che va aggiustato. Ad esempio se ci troviamo di fronte ad uno scarico o tubo otturato sarà utile avere una molla da inserire all'interno, muovendola per cercare di liberare la conduttura. In caso di perdite di rubinetti può essere utile avere a portata di mano delle guarnizioni da sostituire. Questi sono gli utensili principali necessari al mestiere dell'idraulico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO