
![]() | Emsa 512668 - Vaso di fiori "Siena" da giardino in polipropilene, 26 cm, bianco perla Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,34€ |
Come accennato in precedenza, ogni materiale utilizzato per la costruzione delle fioriere da giardino possiede determinati vantaggi. Per esempio le fioriere in cemento sono tra le più resistenti alle collisioni, anche se, proprio come quelle in legno, vanno rese impermeabili con prodotti specifici. Il PVC è un materiale compatto e poco sensibile alle intemperie e alle escursioni termiche; possiede anche proprietà isolanti e permette di mantenere stabile la temperatura per le piante. Tra i materiali più eleganti bisogna annoverare il legno e la terracotta, dotati di un elevato potenziale artistico e di un notevole impatto estetico. Il principale vantaggio delle fibre naturali, frequentemente adoperate per le fioriere a sospensione, consiste nel loro carattere ecologico e rispettoso dell'ambiente.
Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...
Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...
Per rendere il proprio ambiente esterno elegante ed interessante da ammirare e da far ammirare è necessario sapere e riconoscere quali possono essere le migliori piante da giardino utilizzabili. Ogni ...
La begonia appartiene alla vasta famiglia delle begoniacee: piante con fiori e foglie molto decorative, che offrono una magnifica fioritura da giugno fino ai primi freddi. Sono molto apprezzate perché... ![]() | Bama Fioriera Interna, Nero, 79x35x37 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,7€ |
Le fioriere da giardino permettono di coltivare le piante con facilità e rappresentano al contempo dei gradevoli elementi ornamentali; è ovviamente importante mantenerle in ottime condizioni. Le fioriere vanno pulite periodicamente ed il terreno al loro interno va rinnovato più di una volta all'anno, in modo che sia sempre fresco e aerato. È inoltre fondamentale che le piante coltivate non risultino ammassate tra loro: rischierebbero altrimenti di sottrarsi a vicenda le sostanze necessarie per lo sviluppo. I materiali adoperati per la fabbricazione delle fioriere non hanno di solito bisogno di una manutenzione complicata, ma si suggerisce di sottoporre quelli più porosi ad appositi trattamenti impermeabilizzanti. È possibile anche personalizzare simili accessori con vernici colorate oppure con uno strato di resina in modo che la loro superficie risulti più lucida.
COMMENTI SULL' ARTICOLO