Sticker da muro/Artigianato Gelsomino Fiori Rose Camelie Decorazioni per la casa nuziale Regali di Natale Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,28€ |
Per una crescita ottimale, le Fragole rampicanti presentano un notevole bisogno di essere innaffiate con generosità e continuità. Nel dettaglio, andranno regolarmente bagnate durante la stagione primaverile e soprattutto estiva, con frequenza anche giornaliera se necessario, mentre le irrorazioni saranno convenientemente diminuite nella fase di riposo vegetativo. Occorrerà, in tutti i casi, mantenere il terreno sempre inumidito, senza tuttavia provocare inzuppamenti o stagnazioni idriche. La fertilizzazione sarà effettuata dalla ripresa vegetativa sino all'autunno, adoperando un concime di natura liquida, adeguatamente disciolto nell'acqua di annaffiamento. Il fertilizzante dovrà contenere in prevalenza le componenti potassiche e fosfatiche, a discapito della residua macrocomponente azotata.
Lywhome Erogatore Manuale Forcella Pala Giardino Attrezzo Per Sarchiatura Attrezzo Per Rimozione Erbacce Trapianto Scavo Coltivazione,Natural Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,57€ |
Di notevole robustezza e vigore, le Fragole rampicanti generalmente apprezzeranno condizioni climatiche calde e temperate, tuttavia saranno capaci di resistere al freddo invernale, sino a temperature anche di qualche grado sottozero. Ciò nonostante, sarà sempre consigliabile proteggerle dai geli attraverso idonee coperture e pacciamature. Questi arbusti, in conclusione, potranno essere interessati da affezioni crittogamiche, quali l'oidio e la peronospera, e attaccati da parassiti, come ad esempio le comuni lumache. Nella prima circostanza, il contrasto dovrà essere unicamente affidato a fungicidi biologici di composizione sulfurea e cuprica. I gasteropodi, invece, saranno preferibilmente eliminati con specifiche trappole o barriere e, se strettamente necessario, con antiparassitari chimici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO