Pareti a scomparsa
Ottimizzare gli spazi in un'abitazione piuttosto piccola consente di sfruttare ogni centimetro a disposizione. Un'ottima soluzione è rappresentata dalle pareti a scomparsa: in questo modo si hanno unici ambienti di grandi dimensioni ed è possibile suddividere il locale in due o più stanze sulla base delle proprie esigenze del momento. Ad esempio si può avere un open space e far scorrere la parete divisoria per nascondere la cucina oppure la zona notte. Una volta chiuse le pareti a scomparsa sono invisibili e non ingombrano. Il principio su cui si basano è lo stesso delle porte a scomparsa: in un immobile in ristrutturazione oppure in costruzione si realizza una fessura nel muro portante dove si decide di applicare la struttura a scomparsa. Bisogna assicurarsi che la fessura sia abbastanza profonda perché la parete si inserisca perfettamente all'interno quando si ripiega su se stessa.

 | Carta da Parati Mattoni Bianco 3d, YTAT 3D Brick Wallpaper Stickers, Carta da Parati Adesiva, Stickers Muro 3d, Carta da Parati per Cucina, Bagno, Soggiorno, Salone, Ufficio, TV Sfondo (20, bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 103,99€
|
Nel caso in cui l'abitazione dove si vogliono installare le pareti a scomparsa non sia oggetto di interventi di ristrutturazione oppure di lavori in corso, si può optare per una soluzione alternativa. In questa eventualità il principio applicato è quello delle porte a scorrimento; di conseguenza non è necessario realizzare una fessura nel muro. Questa opzione viene preferita anche nel caso in cui lo spessore della parete portante non sia sufficiente. Si consiglia di realizzare pareti a scomparsa in cartongesso perché sono molto leggere, resistenti e versatili: infatti i pannelli possono essere lavorati a piacere in base alle proprie esigenze. Si deve applicare un binario in alto sul muro oppure proprio dove si incontra con il soffitto. Quindi si realizza un apposito telaio per nascondere il binario stesso ed evitare che risalti in modo antiestetico.
-
La parete ventilata rappresenta uno specifico rivestimento realizzato completamente a secco con l'uso di pannelli non addossati, così da riuscire a far circolare l'aria proprio nella zona dell'interca... -
Le lastre in vetro temperato sono molto diffuse e apprezzate, tanto da avere un gran numero di destinazioni d'uso: infatti la sua particolare robustezza consente di utilizzare questo materiale per rea... -
Quando si decide di rinnovare una stanza molto spesso si opta per soluzioni che prevedano i rivestimenti pareti interne. In commercio è possibile trovare un'ampia gamma di materiali tra cui scegliere ... -
Le pareti divisorie mobili sono una soluzione progettuale molto usata negli ultimi anni nel settore dell'interior design. Il punto è che quando si affitta o si compra un'abitazione spesso non piace la...
Per installare pareti a scorrimento è necessario che la struttura abbia dei requisiti idonei, così da poter rendere materialmente possibile l'intervento. Innanzitutto sul lato dove la parete deve scorrere bisogna che sia presente una superficie per lo meno equivalente alla larghezza della parete stessa. In questo modo, in base alle proprie esigenze, si possono dividere in due spazi autonomi un unico ambiente oppure trasformare due stanze in un unico locale, aprendolo o chiudendo la parete. Nel caso in cui si adottasse una soluzione scorrevole, è possibile che la superficie sia composta da diversi pannelli incernierati. L'apertura può essere elettrica oppure manuale: in quest'ultimo caso è fondamentale prestare attenzione al peso complessivo della struttura. Infatti se è troppo pesante e grande, l'apertura diventa problematica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO