
![]() | 3D Carta da Parati Mattoni Bianco, YTAT 3d Muro Di Mattoni adesivi pannelli, Carta da Parati per Cucina, Bagno, Soggiorno, Salone, Ufficio, TV Sfondo Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€ |
Se l’arredamento del periodo suggeriva di scegliere mobili caratterizzati da linee sinuose e di design, dalle forme essenziali, e l’uso di materiali innovativi come plastica, metallo e vetro a fianco di elementi in legno dai colori caldi, per riproporre oggi, in un ambiente contemporaneo, lo stile vintage, si può optare per due soluzioni: la prima, utilizzare assieme ad una carta da parati anni settanta dei mobili coevi, allo scopo di ricreare un ambiente in tutto e per tutto retrò. L’altra, mescolare con sapienza elementi attuali con altri dal sapore più prettamente vintage. La carta da parati anni settanta si abbinerà molto bene con mobili, divani ed elementi caratterizzati da linee semplici ed ultramoderne e dalle tonalità soft o scurissime, in modo da non saturare in maniera eccessiva l’ambiente, rimanendo in tal modo protagonista assoluta dell’arredamento.
Stanchi del solito bianco che, a lungo andare, può rendere noiosi i muri di casa? Se vogliamo qualcosa di più originale di una mano di colore, la parola d'ordine è carta da parati, una soluzione che c...
Quando si parla di bigiotteria vintage ci si riferisce a tutti quei bijoux realizzati con materiali meno preziosi, rispetto a oro e pietre preziose, commercializzati a partire dalla fine del '700 fino...
Ecosostenibilità e riciclo sono due concetti sempre più usati e promossi anche nel settore immobiliare e dell'arredamento. Il riuso può essere applicato anche al pavimento, infatti prediligere un rive...
Proprio la nascita del collezionismo dei telefoni vintage ha contribuito alla crescita di un fenomeno tanto in voga in ogni parte del mondo. A partire dai modelli in bachelite e da parete, passando pe... ![]() | KKmoon Pistola a Spruzzo Spruzzatore di Mortaio Professionale Spruzzatore di Stucco Spruzzatore di Cemento Stucco Spruzzatore di Cemento Stucco Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,99€ |
Se l’idea di decorare completamente casa con una carta da parati anni settanta può apparire eccessiva, azzardata o troppo vincolante da un punto di vista decorativo, la nuova tendenza è quella di circoscrivere l’applicazione ad una sola parete o ad una stanza in particolare, in modo tale da ravvivare l’ambiente con piccoli tocchi vintage, limitati ma, allo stesso tempo, eleganti e di grandissimo impatto. La carta da parati anni settanta, con i suoi colori sgargianti, richiede una manutenzione attenta e costante sebbene, rispetto alle tappezzerie che decoravano le case nei decenni passati, le attuali siano molto più semplici da pulire e mantenere al meglio. Ciò è dovuto ai materiali con cui sono realizzate e alla possibilità di lavarle e pulirle sia con prodotti specifici, qualora siano in tessuto, sia con panni leggermente inumiditi e morbidi per catturare la polvere se in vinile o cellulosa. Il muro su cui si dovrà procedere a porre in posa la carta da parati, invece, dovrà essere trattato in maniera specifica a seconda della tipologia di tappezzeria scelta e della tinteggiatura o carta precedentemente applicata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO